Acutis e Frassati, modello per i giovani: a un passo dalla Santità

Cresce il fermento per la cerimonia di canonizzazione dei Beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati che avrà luogo domenica 7 settembre: in arrivo da tutto il mondo.

Carlo Acutis Piergiorgio Frassati Piazza San Pietro sullo sfondo
Tutto è pronto per la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati – lalucedimaria.it

È tutto pronto per un evento davvero tanto atteso a livello mondiale: la canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sarà presieduta da papa Leone XIV e si svolgerà in piazza San Pietro domenica 7 settembre alle ore 10.

Moltissimi fedeli sono in procinto di giungere a Roma e si prevedono arrivi da ogni parte del mondo. I due prossimi Santi sono infatti molto amati e venerati in ogni continente. La loro fama di santità si è diffusa in modo capillare e in quest’epoca di sempre più piena globalizzazione il culto è già esteso da ogni parte, anche nei luoghi più distanti e remoti dall’Europa.

Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: è tutto pronto e cresce l’emozione

Questi due giovani Santi hanno un fortissimo potere di attrazione alla fede per una moltitudine di persone di ogni fascia d’età. Ciò che colpisce è proprio questo: non sono solo i giovani, come potrebbe essere più comprensibile, a rimanere affascinati dall’esempio di due ragazzi che hanno scelto di mettere al centro della loro vita Dio e si pongono come esempio in un mondo in cui questo è una scelta totalmente controcorrente.

carlo acutis pier giorgio frassati
Fervono i preparativi per la canonizzazione di Carlo Acutis e PIer Giorgio Frassati – lalucedimaria.it

Persone di tutte le età sono devoti di questi due grandi modelli di fede. I fedeli di Acutis e Frassati durante questo anno hanno dovuto subire il cambiamento di programma imposto dalle circostanze e rimetterci in termini di pianificazione ed economici quando a causa della morte di papa Francesco le date delle rispettive canonizzazioni sono state rimandate.

Carlo Acutis sarebbe dovuto salire agli onori degli altari il 27 aprile scorso e Pier Giorgio Frassati il 3 luglio, ma poi tutto è slittato e papa Leone ha scelto di canonizzarli insieme nello stesso giorno. L’emozione, dunque, è grande in tutto il mondo, che seguirà con grande partecipazione l’evento, dal vivo o tramite i mezzi di comunicazione.

Gli eventi a latere di un giorno tanto atteso

Se Roma Capitale si sta organizzando con un imponente piano di mobilità che punta a garantire la massima sicurezza e fruibilità per quanto riguarda i mezzi di trasporto e la viabilità nella città eterna, sono in tantissime le diocesi e le associazioni che si stanno preparando ad andare all’evento.

Gli arrivi sono previsti al più tardi per la giornata di sabato 6, anche se c’è chi, soprattutto chi arriva da Paesi limitrofi o extraeuropei ad arrivare anche qualche giorno prima e approfittarne per vivere anche il Giubileo in corso.

Non sono pochi, poi, coloro che prevedono di assistere alla cerimonia di canonizzazione giungendo a Roma nelle prime ore della mattina di domenica, con viaggi magari anche faticosi, ma fatti con il cuore e la gioia di esserci. Il fermento è tanto, quindi, e i media di tutto il mondo sono pronti a garantire la copertura informativa passo passo di tutta la solenne celebrazione dopo la quale il culto dei due Santi sarà ufficialmente esteso alla Chiesa universale.

La diocesi di Assisi, luogo in cui si trova la tomba di Carlo Acutis, ha predisposto la possibilità di seguire in diretta la cerimonia , proprio presso il Santuario della Spoliazione, dove il riposa il corpo del Santo. Nella giornata di lunedì 8 settembre, poi, propone una messa di ringraziamento presieduta dal vescovo mons. Domenico Sorrentino.

Gestione cookie