Abramo%2C+primo+Patriarca+%C3%A8+padre+di+tutti+i+credenti
lalucedimaria
/abramo/amp/
  • Notizie
  • Opinioni e Approfondimenti
  • Apparizioni
  • Preghiere
    • Guarigione
    • Liberazione
  • Miracoli e Testimonianze
    • Medjugorje
  • Santi
  • Orario Messe
Tutti i diritti riservatiGuarda la versione Non-AMP
Home Santi Abramo, primo Patriarca è padre di tutti i credenti
Santi

Abramo, primo Patriarca è padre di tutti i credenti

Abramo è il primo dei Patriarchi della nostra religione, una persona che rimase costantemente in colloquio con Dio e da lui ebbe diverse indicazioni, sulla condotta che avrebbe dovuto tenere davanti agli altri uomini.

Era molto vecchio, quando Dio gli promise che avrebbe avuto un figlio dalla moglie Sara (anziana anche lei): “Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio e lo chiamerai Isacco. Io stabilirò la mia alleanza con lui come alleanza perenne, per essere il Dio suo e della sua discendenza dopo di lui”.

“Abramo e Sara erano vecchi, avanti negli anni; era cessato a Sara ciò che avviene regolarmente alle donne”. “C’è forse qualche cosa impossibile per il Signore? Al tempo fissato tornerò da te alla stessa data e Sara avrà un figlio”.
Così racconta il Libro della Genesi e tutto si realizzò, come promesso dal Signore.
Ad un certo punto, però, accade l’inaspettato: il tanto desiderato, unico figlio di Abramo e Sara, Isacco, quello nato per un prodigio di Dio, fu richiesto dal Signore stesso.
Abramo avrebbe dovuto sacrificare il suo unico figlio!

Le promesse di Dio

Nonostante le aspettative che Abramo a Sara avevano riposto in lui, nonostante la promessa di Dio che la loro progenie sarebbe diventata “numerosa come le stelle del cielo”, nonostante che da quella discendenza sarebbe dovuto nascere il Messia stesso, Dio chiede che Isacco muoia e per mano di suo padre, addirittura.
“Dio mise alla prova Abramo e gli disse: “Abramo, Abramo!”. Rispose: “Eccomi!”. Riprese: “Prendi tuo figlio, il tuo unico figlio che ami, Isacco, va’ nel territorio di Moria e offrilo in olocausto su di un monte che io ti indicherò”.

Abramo non domandò il perché di quella richiesta; non si oppose; non cercò di far desistere il Signore da qual proposito. Supponeva e credeva ciecamente che, se Dio avesse avanzato quella richiesta, così incomprensibile agli uomini, sarebbe stato per un bene maggiore.

Abramo non sapeva che quello del Signore era solo un bluff, un modo per metterlo alla prova e sondare ancora la sua fede, per forgiare la sua santità e farne beneficiare alle generazioni future, a noi.

Abramo non poteva immaginare che, quel giorno, avrebbe dimostrato all’umanità che si può credere, al di la di ogni ragionevole, umano dubbio.

“Abramo stese la mano e prese il coltello per immolare suo figlio. Ma l’angelo del Signore lo chiamò dal cielo e gli disse: “Abramo, Abramo!”. Rispose: “Eccomi!”. L’angelo disse: “Non stendere la mano contro il ragazzo e non fargli alcun male! Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unico figlio”.

Quell’ “Eccomi” di Abramo riecheggia, da allora, da un cuore all’altro dei cristiani, che sanno fidarsi di Dio, senza esitazione alcuna (quale immersa grazia!).

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Successivo Farsi Tattoo è peccato? Ecco cosa dice la Bibbia sui tatuaggi »
Precedente « Preghiera del giorno della Luce di Maria (Paolo) - 08.10.2018
Scritto da
Antonella
7 anni fa

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

22 minuti fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

7 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

8 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
Se vuoi sostenere la Luce di Maria lascia la tua:

  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Tutti i diritti riservatiGuarda la versione Non-AMP