Senza voler valutare il dispiegamento politico di qualcuno, neppure qualora si parlasse del Presidente degli Stati Uniti D’America, ogni tanto è bene sottolineare qualche iniziativa validamente cristiana, attuata anche da personaggi molto discussi o discutibili, per altri versi.
Ora, l’ultimo eletto alla Casa Bianca, Donald Trump, così come aveva preannunciato nella sua campagna elettorale, ha bloccato i finanziamenti del governo statunitense alle organizzazioni non governative internazionali, che praticano l’aborto. E questa ci sembra una notizia di grande importanza.
Molti si sono indignati, in seguito a questo atto, e continuano ad appellare Trump come un uomo poco rispettose delle donne.
C’è da sottolineare, però che, prima di tutto, si parla di organizzazioni non governative pro aborto, quindi private; in secondo luogo (chiunque può facilmente trovarne notizia), sin dal 1984, il blocco dei finanziamenti per l’aborto viene introdotto dai repubblicani e revocato dai democratici, ad ogni cambio Presidente!
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…