7 maggio: la Madonna dell’Ambro appare a una giovane e compie una guarigione miracolosa

Il santuario della Madonna dell’Ambro è un importante centro di devozione delle Marche. È sorto a seguito dell’apparizione della Vergine a una giovanissima pastorella.

Madonna dell’Ambro
Madonna dell’Ambro – lalucedimaria.it

In provincia di Fermo, tra i monti Sibillini nell’area di Montefortino, si erge il santuario della Madonna dell’Ambro, che deve il suo nome al torrente omonimo. A dare via al santuario fu un singolare prodigio che ebbe come protagonista la giovanissima e audace Santina, pronta a chiedere l’aiuto della Madonna.

Bisogna risalire all’anno Mille per vedere Santina, una giovane pastorella muta fin dalla nascita, impegnata a condurre come sempre il suo gregge. Santina aveva preso l’abitudine di pregare davanti a un’immagine della Madonna contenuta all’interno di un albero di faggio cavo.

Ogni volta la giovane passava davanti a quell’albero cavo e sempre elevava la stessa preghiera silenziosa alla Vergine. Un giorno Santina andò, come faceva sempre tutti i giorni, ad abbellire l’immagine con i fiori raccolti mentre pascolava le pecore. Giunta sul posto, li posò a fianco dell’icona della Madonna. Non appena deposti i fiori, ecco che le si manifestò la Vergine Maria, al centro di una luce sfolgorante.

La guarigione miracolosa di Santina

Possiamo soltanto immaginare lo stupore di Santina. Una sensazione destinata ad aumentare nel momento in cui realizzò di avere acquistato il dono della parola. Nessuno aveva mai udito la voce della giovane pastorella. Tutti in paese sapevano che non aveva mai parlato da quando era nata e tutti esultarono insieme a lei per la miracolosa guarigione.

Santuario della Madonna dell'Ambro
Santuario della Madonna dell’Ambro (Foto Facebook @Santuario Madonna dell’Ambro) – lalucedimaria.it

Subito cominciarono i pellegrinaggi all’albero di faggio e col tempo venne eretta una cappella, diventata poi un santuario che ancora oggi accoglie ogni anno le numerose suppliche dei devoti alla Madonna che invocano il soccorso della Madre celeste. Il santuario della Madonna dell’Ambro è il secondo santuario più importante delle Marche. A precederlo in ordine di importanza c’è soltanto quello di Loreto.

Preghiera alla Madonna dell’Ambro

Oh Vergine Maria Madonna dell’Ambro Regina dei Sibillini! Tu amica degli umili, Tu ancella dei poveri, Tu che ascolti i semplici Tu che accetti i doni dei piccoli. Accogli questa povera voce che ti invoca con il dolce nome di Madre.

Madre che siedi Regina E tieni in braccio colui che ha vinto il mondo. Tra le luci e i bagliori del tuo trono Io vedo i tuoi occhi misericordiosi e ad essi mi affido. Guardami, proteggimi, difendimi. Guidami, rinnovami, guariscimi Ti accolgo Maria nella mia casa. Nella mia vita, nelle mie ansie, nei miei progetti.

Sii tu mia amica, mia sorella e mia Madre E per la tua potente intercessione sorga Dio e i suoi nemici si disperdano, Si allontani il male dalla mia strada e possa giungere un giorno dove Tu sei, Madre di Dio e Regina del Paradiso

Gestione cookie