Sulle Alpi francesi, troviamo il Santuario di Notre-Dame du Laus (Nostra Signora del Lago), un luogo che ha visto le apparizioni della Madonna.
Furono proclamate veritiere il 4 Maggio del 2008, dal Vescovo di Gap et d’Embrun, Monsignor Jean-Michel di Falco-Leandri.
Era Maggio, alla fine del 1600, quando la Madonna apparve ad una pastorella di nome Benedetta (Benoite) Rencurel. Lei aveva 16 anni ed era analfabeta ed orfana. Vide una signora che teneva per mano un bambino.
Precisamente, le apparizioni di Notre-Dame du Laus durarono dal 1664 al 1718. Benedetta Rencurel pregava spesso il Santo Rosario, mentre portava al pascolo le pecore di altre famiglie. Quel primo giorno (e molti altri a seguire), la signora rimase in silenzio, poi cominciò a parlarle. Aveva un messaggio da affidarle, perché lo propagasse al mondo intero: gli uomini avrebbero dovuto convertirsi, tornare a pregare, riconciliarsi!
Seguire la voce della Madonna avrebbe spazzato via il peccato dalle nostre esistenze. Poi, la Madonna, chiese la costruzione del Santuario. Fu lei stessa a guidare la pastorella, sulla scia di un profumo di violette, al luogo dove sarebbe dovuto essere eretto.
Quando le apparizioni di Notre-Dame du Laus si intensificarono, Benedetta Rencurel aveva giĂ cominciato ad accogliere i primi fedeli, che si recavano in quel posto in cerca di una parola di conforto o di guarigioni.
Trovarono entrambe le cose, ma anche una giovane donna continuamente e duramente provata dal demonio.
Le apparizioni della Madonna continuarono, in quella parte della Francia, per tutta la vita della pastorella che, intanto, aveva ricevuto sul proprio corpo anche i segni della Passione di Cristo.
Era accaduto nel 1673, dal momento in cui le era apparso GesĂą inchiodato sulla croce e ricoperto di sangue.
Leggi anche – Profezie, siamo ancora in tempo? Maria dice: “Chi mi cerca, mi trova”
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Â
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ perchĂ© non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…