365+giorni+con+Maria%3A+nella+notte+appaiono+luci+soprannaturali+%7C+16+gennaio+2022
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-nella-notte-appaiono-luci-soprannaturali-16-gennaio-2022/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: nella notte appaiono luci soprannaturali | 16 gennaio 2022

Una notte, in un campo, appaiono dal nulla dei lumi sfavillanti: a vederli sono moltissimi testimoni, tra cui anche delle monache. La cosa sorprendente è che vent’anni prima, proprio in quel luogo, erano avvenute delle apparizioni.

L’immagine della Madonna dei Lumi viene incoronata con un diadema in oro nel 1747, su volontà del Vaticano.

photo web source

A San Severino Marche, nel 1560, in questo luogo particolare si verificano quelle che vengono chiamate le apparizioni della Madonna dei Lumi: si tratta del podere di Luce di Ser Antonio, dove si trova un pilone votivo con l’immagine della Madonna col Bambino.

Le misteriose luci che illuminano una notte di gennaio

La notte del 16 gennaio 1584 tutto il podere viene inondato da uno scintillio di prodigiose luminescenze di origine sconosciuta: il fenomeno si protrae per molto tempo. Ecco come vent’anni dopo le apparizioni, la Madonna continua a manifestarsi, davanti a molti testimoni, trai i quali anche alcune monache.

Dopo l’evento si inizia subito a costruire un Santuario alla Madonna del Lumi. A dare il via ai lavori è la congregazione di sacerdoti fondata da San Filippo Neri, gli oratoriani, insieme anche alle monache del convento Santa Chiara di San Severino Marche.

Per 250 anni sono i Padri Barnabiti a prendersi cura del complesso, fino al 1901. Da questa data in poi, fino al 2006 saranno invece i monaci Cistercensi a gestire il santuario contenente la venerata immagine della Vergine Maria. La chiesa viene dichiarata però inagibile fino alla fine del 2016, quando è riaperta, per essere poi gestita dalle Suore Missionario dell’Amore di Cristo.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna dei Lumi: il popolo lo costruì sul luogo del miracolo

L’immagine della Madonna con Bambino viene incoronata con un diadema in oro nel 1747, su volontà del Vaticano, in modo da rimarcare pubblicamente l’importanza della prodigiosa icona mariana.

Preghiera alla Madonna dei Lumi

O dolce Vergine Maria,

tu che hai portato la luce al mondo,
accogliendo nel tuo grembo il nostro Salvatore Gesù Cristo,
dona anche a noi di accogliere il Figlio di Dio nel nostro cuore,
per poter essere veri figli della luce.
Amen.

Ave o Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

2 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

5 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 novembre 2025: Lc 17,7-10

Meditiamo il Vangelo dell’11 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

11 ore fa