365+giorni+con+Maria%3A+6+luglio.+La+Vergine+lacrima%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Binizio+di+una+lunga+serie+di+eventi+inspiegabili
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-6-luglio-la-vergine-lacrima-e-inizio-di-lunga-serie-di-eventi-inspiegabili/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 6 luglio. La Vergine lacrima: è l’inizio di una lunga serie di eventi inspiegabili

La Madonna di Prato è intimamente legata alla vicenda miracolosa del giovane Jacopo, ecco cosa è accaduto di molto speciale a questo bambino.

Il piccolo, mentre stava giocando in una piazza, si trova al centro di un’apparizione miracolosa.

365 giorni con Maria, 6 luglio (photo web source)

E’ il 6 luglio e, all’epoca, il piccolo Jacopo aveva solamente otto anni.

Le lacrime di Maria

Quel giorno, il piccolo vede staccarsi dalle pareti dell’antico carcere delle Stinche a Prato, da tempo abbandonato, la figura della Vergine Maria.

Sul volto della Madonna appaiono lacrime e sudore. In terra, durante l’apparizione, il piccolo Jacopo vede posare il bambino Gesù. Si tratta del primo di una serie di eventi prodigiosi che hanno a che vedere con l’immagine della Madonna con il Bambino. In quell’occasione, dopo l’apparizione accorrono fedeli da tutta la Toscana.

Sono passati 536 anni da allora. Il miracolo della Madonna di Prato è anche alla base della costruzione della basilica di “Santa Maria delle Carceri”. Da quell’evento prodigioso la città ogni anno festeggia la Madonna delle Carceri.

Il Santuario a Lei dedicato

La Chiesa rappresenta un capolavoro del Rinascimento. Si tratta infatti dell’unica chiesa voluta da Lorenzo il Magnifico. E’ infatti Lorenzo de’ Medici che cura il progetto in prima persona, La realizzazione viene affidata all’architetto Giuliano Da Sangallo.

I lavori all’interno terminano nel 1495. Il rivestimento esterno è interrotto nel 1506, mentre la dedicazione della basilica risale al 9 maggio 1705. Il braccio occidentale dell’edificio viene invece completato solamente nel lontano 1885.

Rivolgendole lo sguardo e dedicandole le loro preghiere, consapevoli che il Suo amore misericordioso consola, scaccia ogni paura e guarisce ogni ferita.

Santuario Madonna delle Carceri – photo web source

Preghiera alla Madonna delle Carceri

O Maria, la luce della tua fede diradi le tenebre del mio spirito; la tua profonda umiltà si sostituisca al mio orgoglio; la tua sublime contemplazione ponga freno alle mie distrazioni; la tua visione ininterrotta di Dio riempia la mia mente della sua presenza;

l’incendio di carità del tuo cuore dilati e infiammi il mio, così tiepido e freddo; le tue virtù prendano il posto dei miei peccati; i tuoi meriti siano il mio ornamento presso il Signore. Infine, carissima e diletta Madre, fa’ che io non abbia altra anima che la tua per lodare e glorificare il Signore;

che io non abbia altro cuore che il tuo per amare Dio con puro e ardente amore, come te. Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

4 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

12 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 agosto 2025: Mt 17,22-27

Meditiamo il Vangelo dell’11 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

18 ore fa