365+giorni+con+Maria%2C+28+marzo+%7C+Fa+una+richiesta+precisa+da+osservare+il+sabato
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-28-marzo-fa-una-richiesta-precisa-da-osservare-il-sabato/amp/
Notizie

365 giorni con Maria, 28 marzo | Fa una richiesta precisa da osservare il sabato

La Madonna appare ad una fanciulla che è in quel momento impegnata nel custodire il bestiame. L’episodio avviene in circostanze misteriose poi chiarite in un secondo momento. Giulia è infatti muta dalla nascita e abita a Vacciago.

La Madonna della Bocciola si presenta alla giovane con una richiesta ben precisa, e quando la porta a tutto il paese in un istante si ricredono.

photo web source

La Vergine appare su di un albero

La ragazza è impegnata a pascolare il bestiame, come fa di solito, in un luogo non molto distante da una cappella in cui vi si trova l’effige della Madonna in trono con il Bambino fra le braccia. Tutto a un tratto succede qualcosa che la lascia fortemente di stucco. Tra i rami di un pruno selvatico, nel dialetto locale chiamato “bocciolo”, vede sfolgorare nientemeno che la Madonna con il Bambino.

La Vergine le parla e le dice che gradisce molto le sue preghiere, e che presto però sarebbe successa una cosa molto importante. L’avrebbe accolta in Paradiso. Tuttavia, prima che questo fatto si verifichi, la giovane avrebbe dovuto portare un messaggio a tutti gli abitanti del posto, ed è direttamente la Madonna a dirle che cosa avrebbe dovuto dire.

La Vergine le chiede, infatti, di rendere solenne in suo onore non solamente la domenica, ma anche il sabato pomeriggio. In cambio di questo fatto, avrebbe avuto una speciale protezione da parte sua. Per dimostrare la veridicità della promessa, e anche della stessa apparizione, si verifica fin da subito un prodigio. Giulia Manfredi è infatti muta fin dalla nascita, e dopo quell’evento acquista la parola.

La bambina muta riacquista la parola ed annuncia ciò che ha visto

Nel momento in cui la giovane va dai suoi compaesani per testimoniare loro quanto è accaduto, tutti non potevano credere ai loro occhi. Non è l’unico miracolo che rompe l’incredulità della popolazione. Nel momento in cui Giulia va a dire loro quanto le è stato riferito dalla Madonna in persona, all’improvviso le campane della chiesa di Vacciago prendono a suonare a festa. La cosa particolare, però, è che non c’è nessuno che le stia suonando.

Così ben presto viene introdotta l’usanza del riposo del sabato, e subito si pensa anche a costruire una chiesetta devozionale.

Da quel momento in cui cresce il numero dei fedeli che si recano in quel luogo per chiedere la grazia della Madonna, e la fama del luogo che cresce ogni giorno, si fa in modo che a partire dal 1628 venga costruito un più ampio santuario, all’interno del quale viene incorporata l’immagine della Madonna col Bambino davanti a cui la pastorella si è fermata in preghiera nel momento in cui avviene l’apparizione.

Il santuario della Madonna

All’interno di una teca sono anche conservati alcuni frammenti del pruno su cui è apparsa la Madonna. Ben presto il santuario cresce notevolmente tanto nelle dimensioni quanto nella bellezza, e per tutti i secoli successivi, assumendo via via l’aspetto attuale in modo particolare nel corso del millesettecento.

LEGGI ANCHE: 365 giorni con Maria, 17 marzo | Le lacrime di sangue scendono sul quadro

Preghiera alla Madonna della Bocciola

O  Maria, Regina del mondo, Madre di bontà,

fiduciosi nella tua intercessione,

noi affidiamo a te le nostre anime.

Accompagnaci ogni giorno alla fonte della gioia.

Donaci il Salvatore. Noi ci consacriamo a te, Regina dell’Amore.

Amen.

LEGGI ANCHE: 365 giorni con Maria, 16 marzo | Il mistero del quadro dipinto da mani non di uomo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

Papa Leone XIV parla ai giovani: dal Giubileo arriva a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

6 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

8 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa