365+giorni+con+Maria%3A+2+luglio.+Chi+%C3%A8+la+misteriosa+ragazza+incontrata+lungo+la+strada%3F
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-2-luglio-chi-e-la-misteriosa-ragazza-incontrata-lungo-la-strada/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 2 luglio. Chi è la misteriosa ragazza incontrata lungo la strada?

La Madonna della Bruna appare sotto sembianze di una giovane, a un uomo, facendogli una particolare richiesta.

Da quel giorno Maria Santissima stenderà la sua protezione su tutta la città di Matera e i suoi cittadini.

365 giorni con Maria, 2 luglio (photo web source)

Una giovane donna si sta recando a Matera, in autunno, e domanda a un contadino di farla salire sul suo carretto.

Una donna sale sul carretto

Il contadino la porta con sé fino alle porte della città. La donna scende dal carretto vicino alla chiesetta di Piccianello. L’uomo però, sbalordito, vede la donna trasformarsi in statua.

A quel punto appare la Vergine, che si avvicina al contadino e gli sussurra alcune parole. “Così, su un carro addobbato, voglio entrare ogni anno nella mia città” – dice la Madonna all’uomo, chiedendogli di portare questo messaggio al Vescovo. Gli spiega di essere la Madre di Cristo.

Una volta portatogli il messaggio, il vescovo accorre subito, insieme al clero e al popolo, per dare accoglienza alla Madonna. Una volta giunti sul posto trovano la statua, che presto viene fatta entrare in città su un carro trionfale addobbato a festa.

Maria a difesa della città di Matera

Riguardo al nome ci sono più ipotesi. Si dice che possa derivare dal longobardo e stia a significare la corazza, la protezione dei cavalieri. Un nome che evoca quindi il significato di Madonna della difesa. Oppure da una riduzione dialettale di Hebron, la città della Giudea nella quale la Madonna si reca per visitare Santa Elisabetta.

Oggi la statua della Madonna si trova posizionata all’interno di una teca, nel transetto della Cattedrale che porta il suo nome. La festa patronale è il 2 luglio di ogni anno da più di 600 anni. In quella data, infatti, papa Urbano VI, che è arcivescovo di Matera, istituisce la festa della Visitazione nel 1389.

L’usanza della distruzione del carro, invece, riporta all’epoca in cui i materani nascondono il quadro della Madonna su un carretto per evitare che sia rubato e distrutto dai Saraceni che stanno assediando la città. In questo modo, una volta messa in salvo l’immagine sacra, pur di non farla cadere nelle mani degli stranieri distruggono loro stessi il carretto.

Cattedrale di Matera – photo web source

Preghiera alla Madonna della Bruna

O Maria della Bruna,

nostra difesa e nostro rifugio,

a te, come figli, ci rivolgiamo,

affidandoci al tuo Figlio, Gesù,

nostra speranza e nostra forza.

Tu, Regina della Chiesa,

sei la nostra Madre:

sotto il tuo manto

troviamo rifugio e sicurezza.

A te ci affidiamo, Vergine della Bruna,

gementi e sofferenti

come te, ai piedi della Croce,

e mentre avvertiamo l’impotenza

crediamo che il tuo aiuto ci soccorrerà.

Tu, Madonna della Bruna,

sei il nostro rifugio sicuro,

a te, salute degli infermi,

consegniamo quanti stanno lottando,

per curare, aiutare, sostenere

con la forza dell’amore

i contagiati

da questo male invisibile e letale.

Tu, Maria della Bruna,

sei sempre venuta incontro,

nei momenti più tristi e devastanti,

a questo tuo popolo

che ti acclama e ti onora

come Corona della propria vita.

Ora, vieni in nostro soccorso:

volgi il tuo sguardo benigno sulla nostra Italia,

sulla nostra Lucania,

sulla nostra Diocesi di Matera – Irsina,

sul mondo intero.

Vergine della Bruna,

per la tua intercessione,

Gesù, come a Cana di Galilea,

trasformi l’acqua in vino più buono,

così da gustare la dolcezza dell’amore divino

dopo l’amarezza del male.

Aiutaci, Madonna della Bruna

a sopportare il momentaneo peso della croce

perché presto possiamo annunciare

la vittoria di Cristo sulla morte.

Così sia.

✠ Don Pino

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Vincere l’ansia in tre mosse con il metodo di Santa Teresa d’Avila

L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…

4 ore fa
  • Preghiere

15 ottobre, Madonna di Porto in Gimigliano: l’immagine è portata a termine da mani misteriose

Ancora oggi rimane avvolta nel mistero l'origine del dipinto della Madonna di Porto in Gimigliano,…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Prandelli: l’amata moglie morta, il suo rapporto con la fede e la confessione sul Purgatorio

L'ex allenatore della Nazionale italiana di calcio torna a parlare in un'intervista della morte della…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 15 ottobre, Papa Leone XIV: siamo creati per gioire nella pienezza che è Gesù

Papa Leone XIV ha proseguito oggi il ciclo di catechesi giubilari all'interno dell'Udienza Generale del…

8 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del terzo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera per iniziare un nuovo giorno col piede giusto

La preghiera del mattino è quella che ci dona la forza di cominciare un nuovo…

10 ore fa