365+giorni+con+Maria%3A+13+luglio.+L%26%238217%3Binizio+delle+apparizioni+a+Montichiari+e+il+significato+delle+tre+rose
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-13-luglio-inizio-delle-apparizioni-a-montichiari-e-significato-delle-tre-rose/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 13 luglio. L’inizio delle apparizioni a Montichiari e il significato delle tre rose

La Vergine si è presentata a Pierina Gilli, che all’epoca aveva 35 anni, e le ha chiesto di istituire il culto a suo nome. La simbologia con cui le appare, ha dei significati ben precisi.

Durante quella domenica, all’improvviso, vede una donna in abito bianco con rose bianche, rosse e gialle sul petto.

365 giorni con Maria, 13 luglio (photo web source)

Questa si rivolge a lei e le dice: “Io sono la Madre di Gesù e la Madre di tutti voi. Vorrei che il 13 luglio venisse celebrato ogni anno in onore della Rosa Mistica”.

Il perché del simbolo della Rosa

La Vergine si è presentata alla donna e le ha chiesto di istituire il culto a suo nome. La simbologia con cui Maria si presenta all’infermiera ha significati ben precisi. La rosa bianca, ad esempio, sta a significare lo spirito di preghiera. Quella rossa, invece, lo spirito di sacrificio. Infine la rosa gialla simboleggia lo spirito di penitenza e conversione.

Siamo nel bel mezzo di anni delicati, in cui Maria appare a molte persone, e tante altre dichiarano di avere ricevuto una sua visita, raccontando di messaggi poco convincenti. C’è chi parla di critiche della Madonna a sacerdoti infedeli o a religiosi freddi e indifferenti. Alcuni affermano di ricevere osservanze speciali per il mondo, altre benedizioni attraverso azioni e luoghi ben precisi.

Ma il titolo di “Rosa mistica” è già apparso in altre occasioni. Ad esempio, per la prima volta, nelle Litanie di Loreto. Questo viene scritto, all’incirca, nel ‘500. La devozione che nasce con le apparizioni a Pierina Gilli si rivolge principalmente ai religiosi consacrati. In pratica, è destinata a sorelle, fratelli e sacerdoti. Pierina infatti vuole unirsi a un ordine in particolare, ma non è stato per lei possibile per via della cattiva salute.

La Vergine le si presenta come Rosa Mistica, con addosso tre rose che invitano alla preghiera, al sacrificio e alla penitenza.

La preghiera, il sacrifico e la penitenza: le tre rose

Le tre rose presenti sul manto di Maria, che quindi rappresentano rispettivamente preghiera, sacrificio e penitenza, tre virtù che i fedeli devono mettere in pratica in riparazione dei peccati, specialmente delle anime consacrate a Dio. Sono quindi tre rose che riparano le tre spade che trapassano il cuore della Madonna.

La prima spada è quella dell’indegna celebrazione della Santa Messa, e della Comunione ricevuta indegnamente. La seconda spada sta a significare l’essere infedele e rinunciare alla vocazione sacerdotale o religiosa. Infine, la terza spada parla del tradimento della Fede, l’apostasia. Per questo la Madonna si presenta a Pierina Gilli chiedendo a tutti di porgerle in dono queste tre rose, in riparazione dei peccati degli uomini.

Le parole di Maria alla veggente Pierina

Nel diario di Pierina Gilli in cui viene riportata l’apparizione, la donna spiega che Maria si espresse con le parole ben precise, di cui la donna fa nota. “Nostro Signore mi manda per portare una nuova Devozione Mariana in tutti gli Istituti e Congregazioni religiose, maschili e femminili, e anche ai sacerdoti secolari. Prometto a quegli Istituti religiosi o Congregazioni che più mi onoreranno: che saranno da me protetti, e avranno maggior fioritura di vocazioni e meno vocazioni tradite, meno anime che offendono il Signore col peccato grave, e grande santità nei Ministri di Dio”.

Lo sguardo della Madonna si dirige quindi verso Pierina ma soprattutto verso i tanti fedeli, spiega la veggente. “Desidero che il giorno 13 di ogni mese sia la Giornata Mariana, alla quale siano premesse preghiere speciali di preparazione per 12 giorni”, disse Maria. In quel momento l’espressione della Vergine si fece triste, nel momento in cui spiegò che “tale giornata deve essere di riparazione per le offese commesse contro nostro Signore dalle anime consacrate che con le loro colpe fanno penetrare nel mio cuore e nel cuore del mio Divin Figlio tre pungenti spade”.

La Madonna, quindi, suggerisce anche di santificare questo giorno, al fine dell’ottenimento di grazie e vocazioni, in una maniera ben precisa. “Con preghiere, quali la S. Messa, la S. Comunione, il Rosario, l’Ora di Adorazione”.

La Chiesa cattolica non ha, almeno per ora, riconosciuto le apparizioni di Montichiari. Ma recentemente la Congregazione per la Dottrina della Fede ne ha autorizzato la costituzione a Santuario Mariano anche in virtù della grande diffusione in tutto il mondo della devozione a Maria Rosa Mistica.

La Madonna e Pierina Gilli

Preghiera a Maria, Rosa Mistica

Vergine Immacolata, Madre di Grazia, Rosa Mistica, a onore del Tuo Divin Figlio, ci prostriamo davanti a Te per implorare da Dio misericordia: non per i nostri meriti, ma per la tua bontà del tuo Cuore materno, chiediamo aiuti e grazie, sicuri che ci esaudirà!

Ave Maria

Madre di Gesù, Regina del S. Rosario, e Madre della Chiesa. Corpo mistico di Cristo, impetriamo per il mondo riarso dalle discordie il dono dell’unità e della pace e tutte quelle grazie che possono convertire i cuori di tanti tuoi figli!

Ave Maria

Rosa Mistica, Regina degli Apostoli, fa’ fiorire attorno agli Altari Eucaristici numerose vocazioni religiose e sacerdotali che, con la santità della vita e lo zelo ardente per le anime possano estendere il Regno del tuo Gesù in tutto il mondo!

Ricolma pure noi dei tuoi favori celesti!

Salve Regina

Rosa Mistica Madre della Chiesa, prega per noi!

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

11 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa