30 settembre, Nostra Signora della Pietà di Belo Horizonte, appare sulla cima di una montagna

La devozione a Nostra Signora della Pietà risale a un’apparizione avvenuta oltre due secoli fa a migliaia di metri d’altitudine, quando la Vergine si manifestò a una giovane veggente sordomuta.

Nostra Signora della Pietà
Nostra Signora della Pietà – lalucedimaria.it

A Caeté in Brasile, nella regione metropolitana di Belo Horizonte (nello stato del Minas Gerais), sorge il santuario dedicato a «Nossa Senhora da Piedade», Nostra Signora della Pietà, meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli locali. Il santuario si trova in cima alla Serra da Piedade ed è legato a un’apparizione mariana avvenuta nel XVIII secolo. Era il 1767 quando la Madonna apparve in questa località.

La Madonna appare sulla cima di una montagna e guarisce una giovane dalla sua infermità

La Vergine si manifestò a una giovane sordomuta sulla cima della montagna, a 1.746 metri di altezza. La ragazza, che non poteva parlare né sentire fin dalla nascita, acquistò miracolosamente udito e parola. Visto il miracolo, i compaesani credettero e cominciarono un pellegrinaggio. Ben presto la notizia dell’apparizione e del miracolo si diffuse in tutta la regione. 

Molte persone iniziarono così a recarsi sul posto per pregare alimentando un pellegrinaggio che in oltre due secoli non si è mai interrotto. Le stime parlano di circa 700 mila pellegrini all’anno. La vicenda della giovane sordomuta miracolata toccò il cuore di un portoghese: Antônio da Silva Bracarena. Giunto inizialmente in Brasile per arricchirsi, Antônio si convertì.

La costruzione del santuario dedicato a Nostra Signora della Pietà

Antônio decise così di dedicare la sua vita alla costruzione di una cappella in cima alla montagna, sul luogo del fatto miracoloso. Iniziò così a costruire una chiesetta dedicata a Nostra Signora della Pietà. Il 30 settembre 1767 ottenne dal vescovado il permesso di costruire la cappella, data che viene considerata quella della fondazione del santuario.

Cappella di Nostra Signora della Pietà
Cappella di Nostra Signora della Pietà (Foto Facebook @Igrejas no Mundo) – lalucedimaria.it

La statua che raffigura la Vergine venne realizzata da un giovane che in futuro si sarebbe affermato come un famoso artista: Antônio Francisco Lisboa, detto «o Aleijadinho». Nel corso dei secoli crescerà la devozione a Nostra Signora della Pietà. Da ogni parte i pellegrini accorrono sul luogo dell’apparizione per pregare, ringraziare Dio e per chiedere l’intercessione della Madre di Dio.

I molti pellegrinaggi e la storia del santuario (considerata la basilica più piccola al mondo) spingeranno i vescovi di Minas Gerais a chiedere a Papa Giovanni XXIII il riconoscimento di Nostra Signora della Pietà come patrona del loro Stato. Papa Roncalli darà il suo assenso e nel 1960 Minas Gerais potrà festeggiare la consacrazione a Nostra Signora della Pietà. 

Preghiera a Nostra Signora della Pietà

Santissima e Immacolata Vergine Maria, Madre di Misericordia, nostra Patrona e Signora, mi rivolgo alla tua protezione e ti consacro la mia vita di discepolo missionario. Nel tuo cuore, Madre compassionevole, ripongo ora con fiducia le mie suppliche e le mie necessità.

Ottieni per me ciò che ti chiedo, conservami nella pace, libero da pericoli e insidie, impegnato nella giustizia, esemplare nella solidarietà, affinché il mondo creda e si apra all’amore di Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo. Amen!

Ricordati, o pietosissima Vergine Maria, che non si è mai saputo che alcuno che sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato la tua assistenza o abbia cercato il tuo aiuto sia stato
da te abbandonato. Ispirato dalla stessa fiducia, mi rivolgo a te, o Vergine delle Vergini.

E gemendo sotto il peso dei miei peccati, mi prostro ai tuoi piedi. Non disprezzare le mie suppliche, o Madre del Verbo Incarnato, ma degnati di ascoltarle con benevolenza e concedimi ciò che ti chiedo.

O Nostra Signora della Pietà, Madre addolorata, che hai tanto sofferto nel vedere il tuo amato Figlio consegnato a morte per i nostri peccati, accoglici nel tuo cuore materno. Consolatrice degli afflitti e rifugio dei peccatori, intercedi per noi presso Dio, affinché troviamo forza nelle tribolazioni della vita e speranza nei momenti di dolore.

Madre compassionevole, insegnaci a portare la nostra croce con pazienza e amore, proprio come hai fatto tu accanto a Gesù sulla via del Calvario. A te affidiamo la nostra angoscia e le nostre suppliche (fai la tua richiesta), certi della tua intercessione presso tuo Figlio. Amen.

Nostra Signora della Pietà rega per noi!

Gestione cookie