28 maggio: la Madonna di Valverde lascia impressa una immagine miracolosa

La Madonna di Valverde appare a un ex malvivente convertito e lascia impressa la sua immagine in maniera miracolosa.

Madonna di Valverde
Madonna di Valverde – lalucedimaria.it

In provincia di Catania, a Valverde, sorge un santuario dedicato alla Madonna. Risale circa al XI secolo. Il santuario della Madonna di Valverde è stato a più riprese semidiroccato da diversi terremoti. Quello che possiamo vedere adesso è l’edificio risalente all’ultima costruzione dopo il sisma del 1693.

Al suo interno viene venerata un’immagine acheropita – ovvero non fatta da mano d’uomo – della Santissima Vergine. L’icona è l’unico oggetto a non aver mai riportato alcun danno nel corso di tutti questi secoli segnati da violenti fenomeni naturali. La fondazione del santuario si deve a un episodio che ha visto coinvolto un viandante del posto di nome Egidio.

Tutto accade nel 1038. Egidio è impegnato a percorrere la strada che unisce Catania ad Aci, passando per Villa Viridis. Lungo il suo cammino si imbatte in un brigante noto a tutti per la sua ferocia, chiamato Dionisio. Il pover’uomo, vistosi perduto, si rivolge alla Madonna per chiederle soccorso.

Il brigante nel frattempo lo deruba di tutto. Dioniso sta per levare la mano assassina contro il viandante, quando sente una voce che gli intima di arrestare il suo braccio e lo esorta a cambiar  vita. Alla voce segue l’apparizione della Madonna, che blocca la mano armata del malvivente, lo rimprovera per tutto il male commesso e lo invita alla conversione.

Dioniso, pietrificato dall’accaduto, si libera dell’arma. Egidio ha salva la vita. Nel frattempo Dioniso cade in ginocchio e così prostrato promette di obbedire. Implora la misericordia della Vergine e fa il solenne proposito di cambiare vita. La promessa verrà mantenuta, visto che l’ex brigante si ritira in eremitaggio in una grotta, dove prega e fa penitenza.

L’Apparizione del Pilastro e l’immagine miracolosamente impressa

La Madonna apparirà altre tre volte a Dioniso. Dopo qualche tempo, la Vergine si manifesta ancora e chiede all’eremita di organizzare un pellegrinaggio insieme ai sacerdoti e ai fedeli di Aci. Gli chiede anche di mettere mano alla costruzione di un santuario in suo onore indicandogli il luogo dove costruirlo usando i soldi che aveva sottratto a tanti disgraziati.

Santuario Madonna di Valverde
Santuario Madonna di Valverde (photo web source) – lalucedimaria.it

Il luogo preciso della costruzione viene indicato da un folto stormo di gru in volo. Dioniso comincia così, da solo, a procurarsi legna e pietra. In quasi due anni di lavoro costruisce una piccola cappella, di modeste dimensioni ma sufficientemente robusta. Nel frattempo la Madonna gli era apparsa una seconda volta procurandogli l’acqua necessaria per la costruzione della cappella.

Infine, nell’agosto del 1040 la Madonna gli appare per l’ultima volta. La terza e ultima apparizione è nota come “Apparizione del Pilastro”. Dionisio è assorto nella preghiera quando vede un raggio di luce e una nube su cui è adagiata la Vergine Maria. La Madonna è attorniata da una schiera di angeli.

Una volta scomparsa la visione, la mattina seguente Dioniso si avvede che l’immagine di Maria è rimasta miracolosamente impressa su un pilastro. Ancora oggi si venera l’immagine ritenuta “divinitus formata”, o “acheropita”, cioè non dipinta da mano umana.

Preghiera alla Madonna di Valverde

Madonna di Valverde, Vergine dallo sguardo dolce. Tu che hai scelto questo luogo come tua dimora e qui amministri la bontà e la misericordia, accoglimi nella tua ‘Tenda’ e insegnami la strada. Donami la saggezza della vita e aumenta la mia fede. 

Aiutami a conoscere e ad amare il tuo Gesù. Fa di me uno strumento del suo amore e ridonami la ‘speranza’ in un mondo più giusto. Proteggi la mia famiglia e tutti coloro che sono nel bisogno. Ti prego per il Papa. 

Accogli il ‘desiderio’ degli ammalati e delle persone anziane. Manda santi sacerdoti e ferventi religiosi alla Chiesa. Donami la forza di combattere il male con il bene. Ti voglio bene, Madonna mia. Amen! Ave Maria

Gestione cookie