28 giugno: Madonna di Campitello, segni inspiegabili dopo le apparizioni

La Madonna appare nel piccolo paese di Campitello prima a due giovanissime e poi tutti gli abitanti. Dopo le apparizioni accadono cose mai viste.

Madonna di Campitello
Madonna di Campitello – lalucedimaria.it

A circa 42 chilometri da Bastia, in Corsica, si trova Campitello, piccolo paese di montagna. Corre l’anno 1899 e una pastorella di nome Madeleine Parsi (detta Lelléna) sta facendo legna insieme a un’amica della sua età, Perpétue Lorenzi. Madeleine ha quindici anni, sette fratelli ed è molto devota.

Le due amiche verso mezzogiorno raggiungono il torrente Casalese e in quel frangente odono dei canti melodiosi. Superano l’acqua e su una roccia vedono una bellissima Signora. È splendente e vestita di bianco. In testa porta un velo blu. Capiscono subito che è la Vergine Maria. La Madonna mostra il suo rosario e le due ragazzine cadono in ginocchio.

La Madre celeste le benedice facendo un ampio segno di croce. Dopodiché l’apparizione si innalza verso il cielo. Si sono fatte già le otto di sera, ma le ore per le due giovanissime sono volate. Non si sono affatto accorte di quanto tempo sia passato. Il giorno successivo praticamente tutto il paese è sul posto delle apparizioni.

La Madonna appare a tutti in molte occasioni

Sono in molti a vedere la Madonna. Ogni sera, alla fine del lavoro nei campi, le apparizioni di Maria si ripetono. Tra il 1899 e il 1912, Madeleine Parsi e gli altri abitanti di Campitello avranno modo di assistere alle apparizioni della Vergine in ben in 34 occasioni.

Chiesa Campitello Madeleine Parsi
La Roccia delle apparizioni di Campitello e la veggente Madeleine Parsi (Foto Facebook @NOTRE DAME) – lalucedimaria.it

Anche gli scettici hanno modo di vedere la Madre celeste con i loro occhi e sono costretti a ricredersi. In molti si convertono. La notizia delle apparizioni si diffonde rapidamente. La gente comincia ad accorrere da tutta la Francia. Non basta: ai piedi della Roccia delle apparizioni sgorga improvvisamente una sorgente.

Si verificano altri fenomeni inspiegabili: durante le processioni si vedono bambini in estasi reggere con una sola mano croci dal peso di decine di chili, dalle quali si irradiano raggi luminosi, o spostare grossi massi per far posto alla gente che avanza. La Madonna talvolta appare con dei vestiti dorati, altre volte di nero e triste. Altre volte ancora invece si manifesta coronata di rose o di stelle.

Madeleine Parsi continuerà a vedere la Madonna fino al 1909. La veggente di Campitello entra nella comunità benedettina con il nome di suor Maria Caterina. Muore il 27 luglio 1928 all’ospedale di Lione. Al momento della morte il suo volto è sereno e il profumo dei fiori riempie la stanza fino alla sua sepoltura. Madeleine Parsi viene sepolta nel suo villaggio, di fronte alla Roccia delle apparizioni.

Preghiera alla Madonna di Campitello

Immacolata Madre del Dio fatto uomo, modello di Fede, Speranza e Carità, ti preghiamo di rivolgere su di noi il tuo sguardo pieno di bontà e misericordia. Concedici di amare Gesù tuo Bambino, di servirLo e di adorarLo, specialmente nel Mistero della Sua Eucaristia.

Dacci la forza di unirci, come te, alle Sue sofferenze sul legno della Croce, per giungere, con Lui, al trionfo della Sua Risurrezione. Ti affidiamo tutti coloro che ci sono cari, i nostri malati e i nostri giovani. Tienili tutti sotto la tua materna protezione.

Ascolta le nostre preghiere, Madre buona e compassionevole, e degnati di guidarci sulla via della pace. Amen.

Gestione cookie