27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In maniera del tutto miracolosa, sull’acqua galleggia un’immagine della Vergine Maria. 

Madonna del Pozzo
Madonna del Pozzo – lalucedimaria.it

In Via del Tritone a Roma si trova l’antica chiesa di Santa Maria. Risale al decimo secolo. La sua notorietà è dovuta però a un avvenimento straordinario avvenuto nel 1256, nella notte tra il 26 e il 27 settembre. Nel palazzo del cardinale Pietro Capocci, nelle stalle c’è un pozzo la cui acqua serve all’abbeveraggio dei cavalli.

La mattina, sul presto, i garzoni si accorgono che l’acqua era improvvisamente fuoriuscita, allagando tutto il locale. Gli inservienti accorrono per cercare di arginare i danni e notano che sulle acque galleggia, contro ogni legge fisica, una tegola. Sopra è dipinta l’immagine della Madonna. Provano ad afferrarla, ma non ci riescono. La tegola sfugge più volte dalle loro mani.

Immediatamente avvertito, il cardinale Capocci viene, vede e si stupisce. Poi, dopo aver recitato con devozione una preghiera, con le caviglie a mollo si precipita a impadronirsi dell’icona davanti alla quale passa tutta la notte in pia venerazione. Appena la prende, accade un miracolo: le acque defluiscono nel pozzo lasciando il pavimento asciutto.

L’inchiesta papale sul miracolo della Madonna del Pozzo

Papa Alessandro VI ordina immediatamente un processo canonico. L’inchiesta appura la veridicità del fatto miracoloso. Il Papa lo approva e autorizza a costruire una piccola cappella dedicata alla Madonna del Pozzo, adiacente all’antica chiesa preesistente che successivamente verrà abbellita e ampliata.

Madonna Pozzo
L’immagine miracolosa e il pozzo (Foto Instagram @aschwibach – Foto Facebook @La Madonna del Pozzo, Trevi, Roma) – lalucedimaria.it

L’immagine mariana verrà collocata vicino al pozzo dal quale era emersa. Ancora oggi, pozzo compreso, si trova all’interno della chiesa di Santa Maria in Via del Tritone, in Largo Chigi, nel cuore della Città Eterna. La chiesa contiene un generoso pozzo d’acqua, grazie al quale la Madonna nel corso dei secoli ha elargito molte grazie, al punto da essere chiamata la «piccola Lourdes».

La chiesa, eretta in parrocchia nel 1452, dal 1513 è affidata ai Servi di Maria che nei secoli hanno animato la devozione alla Madonna del Pozzo. L’immagine è stata incoronata due volte: la prima dal Capitolo dei Canonici del Vaticano, il 17 gennaio del 1646, e una seconda volta nel settembre del 1956. È ancora grande la devozione da parte dei fedeli che con fede bevono l’acqua miracolosa del pozzo, che non è mai venuta meno, portandola anche agli ammalati.

Preghiera alla Madonna del Pozzo

Santa Maria, Vergine Madre, per opera dello Spirito ha concepito Gesù, Redentore del mondo e Sorgente d’Acqua viva. Dalla croce Egli ti ha proclamato Madre dei discepoli e di tutta l’umanità.

Continua a indicare Gesù Via, Verità e Vita ai rinati dall’Acqua e dallo Spirito. Madonna del Pozzo, Madre tenerissima fa che riceviamo e sappiamo trasmettere la tenerezza di Dio ad ogni creatura, specialmente ai poveri.

Madre dell’unità, fa che nella Chiesa tutti i discepoli siano Uno intorno a Cristo Maestro e Signore. Madre del Signore, ottienici di saper credere per dissetarci sempre alla Fonte dell’Acqua della Vita, il tuo Figlio Gesù Cristo che con il Padre e con lo Spirito vive e regna nei secoli. Amen.

Gestione cookie