23+dicembre%3A+preghiera+alla+Madonna+della+Buona+Novella+per+una+protezione+nei+momenti+duri
lalucedimaria
/23-dicembre-preghiera-madonna-buona-novella-protezione-momenti-difficili/amp/
Preghiere

23 dicembre: preghiera alla Madonna della Buona Novella per una protezione nei momenti duri

Tutti gli abitanti del luogo vedono la Madonna della Buona Novella apparire in cielo che si mostra con uno sguardo amorevole.

lalucedimaria.it

L’avvenimento straordinario è seguito da innumerevoli grazie che la Madonna inizia a dispensare in quel posto. Il convento domenicano della Madonna della Buona Novella è stato fondato da Jean de Montfort a Rennes a seguito di un voto fattole nel 1364.

Trascorso un secolo dalla fondazione del monastero, il dipinto su tavola situato all’interno del chiostro del convento è riconosciuto come miracoloso.

L’affidamento alla Madonna della Buona Novella

Durante la peste del 1632 venne fatto un ulteriore voto alla Madonna della Buona Novella: la peste purtroppo aveva colpito pesantemente la città di Rennes, seppure in maniera meno pesante rispetto alle altre città vicine. Così, con l’intento di ringraziare la Madonna della sua intercessione, la città le donò un modello in argento massiccio.

Il 23 dicembre 1720, invece, si verificò un ulteriore clamoroso miracolo. Tutti gli abitanti di Rennes videro chiaramente la Madonna della Buona Novella apparire in cielo, e guardarli dall’alto con uno sguardo amorevole e pieno di tenerezza.

Arrivata la Rivoluzione francese, e in quegli la città fu costretta a vendere il modello d’argento che aveva in precedenza donato alla Madonna. Il modello venne fuso e la Cappella dedicata a Maria distrutta. Persino il convento venne riconvertito e adibito a luogo per raccogliere il foraggio. L’immagine sacra fu, tuttavia, raccolta da un giardiniere, che la mise in salvo. Dopodiché la donò nel 1803 alla vicina Chiesa di Saint Aubin.

Continuano le Grazie

Nel 1849, una terribile epidemia di colera, fe e in modo che i cittadini facessero un nuovo voto alla Madonna. Ecco che venne realizzato un modellino argenteo della città da donare a Maria. Il modellino fu commissionato da un orafo direttamente per mano di Napoleone III, che ne ripristinò persino la festa votiva.

lalucedimaria.it

Dopo questo periodo la Madonna della Buona Novella iniziò a fare di nuovo innumerevoli grazie, e per questa ragione i pellegrini accorsero sempre di più. In poco tempo la chiesetta non fu più in grado di riceverli tutti, e così venne costruito un nuovo edificio.

Nel 1904 si svolse la dedicazione della chiesa di San Aubin, con la successiva incoronazione canonica del dipinto della Madonna della Buona Novella, avvenuta nel 1908.

Preghiera alla Madonna della Buona Novella

O Beata Vergine Maria, Madre del Verbo incarnato,
Tesoriera di tutte le grazie e rifugio di noi miserabili peccatori.

Con fede viva ci rivolgiamo al tuo materno amore,
e ti chiediamo la grazia necessaria per fare sempre la volontà di Dio.

Doniamo il nostro cuore al tuo Santissime mani,
con fede viva che tu, o madre amatissima, ci ascolterai.

Ave o Maria…

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

9 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa