216+MILA+EURO+DONATI+DA+UN+GENEROSO+ANONIMO+BENEFATTORE
lalucedimaria
/216-mila-euro-donati-da-un-generoso-anonimo-benefattore/amp/
Miracoli e Testimonianze

216 MILA EURO DONATI DA UN GENEROSO ANONIMO BENEFATTORE

 

 I gesti generosi fanno sempre notizia, forse perché non siamo così abituati, né a farli, né a riceverli. E’ alquanto utile, allora, documentarle, in quanto serve a rincuorarci del fatto che le persone altruiste esistono.

Spesso ci si chiede come mai coloro che posseggono tanto denaro non ne diano a chi ha davvero bisogno. A volte accade e non lo sappiamo (almeno così volgiamo sperare), perché di elargitori vogliono assolutamente rimanere nel nascondimento.

Così, a Dolceacqua, in provincia di Imperia, i cittadini potranno nuovamente utilizzare la piazza principale del paese, intitolata a Garibaldi, grazie ad un misterioso benefattore:“Grazie a un benefattore, che ha donato al Comune 216 mila euro, possiamo dare il via a una operazione di restyling in piazza Garibaldi.”.

Lo comunica il Sindaco del paesino ligure. Un annuncio tutt’altro che comune, questo, visto che il benefattore, un signore tedesco che ama particolarmente quella provincia, ha regalato tanto denaro nel più serrato anonimato.

Solo il sindaco, appunto, il signor Gazzola, e alcuni degli amministratori comunali sarebbero a conoscenza della sua identità, ma lui non vuole assolutamente che venga rivelata.

“In ogni caso, lo sto tenendo aggiornato passo, passo, anche perché, da tedesco, comprende poco le lungaggini della burocrazia italiana.”.  

Ora, le ditte interessate ad operare in piazza Garibaldi sono tutte in attesa che si sveli il vincitore dell’appalto. Il lavoro sarà, infatti, oneroso e alquanto lungo, “prevede la rimozione del vecchio pavimento e l’installazione di una nuova pavimentazione in pietra di Verezzo o simili.”. “Speriamo, con il ribasso d’asta, di poter proseguire con gli interventi di restyling, sempre in piazza Garibaldi, e di poter migliorare l’arredo urbano.”.

L’anonimo tedesco permetterà così che il cuore del paese viva nuovamente, poiché, l’area interessata alla ristrutturazione, è proprio quella dove i bambini vanno a giocare e dove le fiere domenicali raccolgono tutti i cittadini in un impeto di festa, tra le tante bancarelle dei mercatini.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

12 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

14 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

15 ore fa