2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto miracoloso.

Madonna delle lacrime
Madonna delle lacrime di Ponte Nossa – lalucedimaria.it

Siamo a Ponte Nossa, tranquilla cittadina bergamasca nel cuore della Val Seriana. È qui che si verifica un evento straordinario destinato a lasciare un segno profondo nella comunità. Alcune giovani pastorelle, in una giornata come tutte le altre, si fermano di fronte all’Oratorio dedicato alla Madonna e ai Sette Fratelli Martiri.

Sulla facciata dell’edificio è raffigurato un dipinto che mostra Gesù Crocifisso. Ai piedi del Salvatore si trovano a Vergine Maria e san Giovanni. Le ragazze sollevano lo sguardo verso l’immagine sacra e qualcosa le colpisce profondamente. Vedono la Madonna aprire e chiudere gli occhi. Dal suo volto scendono vere lacrime.

Una di loro, appartenente alla famiglia Bonelli de Ferrari, si avvicina al dipinto con profondo rispetto e utilizza il grembiule per asciugare le lacrime della Madonna. In quel momento tutte le presenti sentono una voce chiara e dolce: è la Madonna che sta parlando e rivolgendosi a loro chiede di annunciare l’apparizione ai primi passanti. La Signora domanda che in suo onore si costruisca una chiesa, promettendo che in quel luogo avverranno numerose grazie.

Ancora scosse da quanto accaduto, le giovani raccontano quello a cui hanno assistito. Sul grembiule della ragazza – macchiato di sangue – rimane impressa la prova delle lacrime. La notizia del miracolo si diffonde con rapidità. Non tutti però sono pronti a credere. Dopo aver ascoltato la storia, un soldato deride le fanciulle prima di allontanarsi a cavallo. 

La Madonna delle lacrime restituisce la vista al soldato pentito

Di lì a poco il militare va incontro a una rovinosa caduta. Una volta rialzatosi da terra, si accorge di non vederci più: è diventato cieco. Soltanto in quel momento realizza quanto sia stato grave il suo comportamento. Pentito del suo gesto sconsiderato, chiede perdono a Dio e alla Madonna. 

Santuario della Madonna delle Lacrime di Ponte Nossa
Santuario della Madonna delle Lacrime di Ponte Nossa (Foto Facebook @Bonifacio Mauro Rossi) – lalucedimaria.it

 In segno del perdono concesso, il soldato incredulo recupera miracolosamente la vista perduta. Si tratta soltanto del primo dei tanti fatti prodigiosi legati a questo luogo. Il miracolo rafforza la fede della comunità e il desiderio di realizzare le volontà della Vergine.

Così si edifica una chiesa proprio sul luogo dell’apparizione. Il fatto assume una portata storica unica. Il documento riferisce come “una certa immagine della Gloriosissima Vergine Maria, dipinta da tempo sulla parete anteriore dell’oratorio, fu vista rattristarsi, versare sangue dall’occhio sinistro e aprire e chiudere miracolosamente lo stesso occhio”.

Preghiera alla Madonna delle lacrime di Ponte Nossa

A te, Maria, fonte della vita, si accosta la mia anima assetata.
A te, tesoro di misericordia, ricorre con fiducia la mia miseria.
Come sei vicina, anzi intima al Signore! Egli abita in te e tu in lui.
Nella tua luce, posso contemplare la luce di Gesù, sole di giustizia.

Santa Madre di Dio, io confido nel tuo tenerissimo e purissimo affetto.
Sii per me mediatrice di grazia presso Gesù, nostro Salvatore.
Egli ti ha amata sopra tutte le creature, e ti ha rivestito di gloria e di bellezza.
Vieni in aiuto a me che sono povero e fammi attingere alla tua anfora traboccante di grazia.

Gestione cookie