19 ottobre, Vergine del Cammino: lascia un segno miracoloso per il vescovo

La devozione alla Vergine del Cammino è molto diffusa in Spagna, dove la Madonna apparve a un pastore lasciandogli un segno inequivocabile per il vescovo del luogo.

Vergine del Cammino
Vergine del Cammino – lalucedimaria.it

Soprattutto durante la conquista musulmana e la successiva Reconquista la Spagna si popolò di ermitas: piccole cappelle, santuari o chiesette isolate, spesso situate al di fuori dei centri abitati, in campagna, in montagna o in altre zone poco accessibili. Molte di queste ermitas vennero dedicate alla Vergine e anche gli ospizi per i pellegrini furono dedicati a Maria. Motivo per cui il titolo di Vergine del Cammino divenne molto diffuso nel Paese iberico.

La Vergine del Cammino è la patrona della regione di León e della città di Pamplona e dà anche il nome alla località spagnola dove si trova la basilica a Lei dedicata, che fa parte del Cammino di Santiago de Compostela ed è meta di un altro importante pellegrinaggio. Virgen del Camino si trova a 920 metri sopra il livello del mare nel comune di Valverde, in provincia di Leon, nella regione di Tierra de León, nella comunità autonoma di Castilla y León.

La Vergine del Cammino appare a un pastore e gli lascia un segno rivolto al vescovo 

Il nome di Virgen del Camino è legato a un’apparizione della Vergine avvenuta il 2 luglio 1505. Quel giorno un pastore di nome Alvar Simón Fernández era intento a radunare il suo bestiame. Tutto ad un tratto l’uomo vide dei lampi di luce. Di lì a poco, nel luogo chiamato El Humilladero, gli apparve la Madonna. La Vergine gli disse di andare in città a dire al vescovo di posizionare e rendere onore alla sua immagine perché «mio figlio desidera apparire qui, per il bene di questa terra».

Il pastore chiese come avrebbe potuto essere creduto. La Vergine gli chiese la fonda, con la quale lanciò una piccola pietra e disse: «Quando il vescovo vedrà questa pietra sarà così grande che saprà che ti ho mandato io, e dove si trova la pietra è il posto dove io e mio figlio desideriamo che sia posizionata questa immagine».

Santuario della Vergine del Cammino di León
Santuario della Vergine del Cammino di León (Foto Facebook @Virgen del Camino León) – lalucedimaria.it

Così si costruì la prima cappella destinata a diventare successivamente un vero e proprio santuario fuori dalla città di León e situato sul Cammino verso Santiago de Compostela. Nel 1630 l’artista Paul Legot cominciò una pala d’altare in legno per contenere la sacra immagine. La pala fu terminata nel 1699. Un devoto donò una tela di San Giuseppe raffigurante un episodio raccontato nei Vangeli apocrifi: il Riposo durante la fuga in Egitto.

Purtroppo la pala andò distrutta durante la guerra civile spagnola. Nel 1914 la Vergine del Cammino venne proclamata patrona della regione di León. La prima pietra del santuario fu posizionata nel 1957 mentre il 5 settembre 1961 ebbe luogo l’inaugurazione della basilica. La statua, realizzata interamente in legno, raffigura una «Pietà» la cui manifattura è databile al 1514.

La solenne incoronazione ebbe luogo il 19 ottobre 1930 mentre la celebrazione liturgica della Vergine del Cammino ha luogo il 15 settembre, in corrispondenza della festa della Madonna Addolorata.

Preghiera alla Vergine del Cammino

Mia amata e eccellentissima Vergine del Cammino, tu che conosci tutti i sentieri della terra, insegnami a percorrere la retta via. Sii la mia guida e la mia protettrice. Ti chiedo di donare pace, prosperità e tranquillità alla mia vita e alla mia anima. Ti chiedo di donarmi la gioia di poter raggiungere il regno dei cieli per vederti.

Spero che con questa preghiera, Vergine del Cammino, tu mi aiuti e ascolti le mie richieste, così da concedermi prosperità. Proteggimi dai nemici e proteggimi dai pericoli. Madre mia amorevole e protettiva, se vedi che sto per cadere in tentazione, aiutami a farlo. Sii il mio esempio da seguire, affinché io possa vivere una vita piena, dove il mio unico obiettivo sono te e Dio. Vergine della Via, prega per noi. Amen.

Gestione cookie