19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in un momento di estrema difficoltà per la sua diocesi, a rischio di andare in rovina. La risposta della Vergine non si fece attendere.

Nostra Signora della Divina Provvidenza
Nostra Signora della Divina Provvidenza – lalucedimaria.it

Nostra Signora della Divina Provvidenza è la Patrona dell’Isola di Porto Rico. Si tratta di una devozione mariana originaria del nostro Paese, risalente al XII secolo. Nel corso dei secoli la devozione alla Madonna della Divina Provvidenza si è diffusa in tutto il mondo e oggi è quella più importante a Porto Rico.

Il legame tra Nuestra Señora de la Divina Providencia è l’isola di Porto Rico (chiamata «Borinquén» dagli indigeni) risale alla sua scoperta da parte di Cristoforo Colombo. L’esploratore genovese mise per la prima volta piede sull’isola il 19 novembre 1493 durante il suo secondo viaggio. Fu questa ricorrenza a suggerire a Paolo VI la scelta di questa data per la sua solennità nel 1969, quando papa Montini dichiarò la Madonna Madre della Divina Provvidenza patrona principale dell’isola di Porto Rico.

Nel decreto pontificio si indicava che la data della festa della Vergine sarebbe stata spostata dal 2 gennaio (anniversario dell’arrivo dell’immagine sull’isola) al 19 novembre. La Santa Sede in questo modo ha inteso unire la venerazione della Santa Patrona alla scoperta dell’isola di Porto Rico. La storia di Nostra Signora della Divina Provvidenza a Porto Rico comincia a metà Ottocento.

Fu allora che il nuovo vescovo dell’isola, Monsignor Gil Esteve y Tomás, portò con sé questa devozione, coltivata fin dagli anni del suo seminario. Verso la fine del suo mandato episcopale presso l’arcidiocesi di San Juan, il presule ordinò a uno scultore di Barcellona una statua della Madonna della Divina Provvidenza. Nel capoluogo catalano il prelato di Porto Rico aveva servito come vicario prima di essere ordinato vescovo.

Il vescovo di Porto Rico si rivolge a Nostra Signora della Divina Provvidenza per la sua diocesi 

L’immagine mariana fu esposta così in cattedrale. Era il 2 gennaio 1853. Il vescovo mise così tutta la sua diocesi nelle mani della Divina Provvidenza. La cattedrale infatti era in rovina e anche le finanze della diocesi versavano in pessime condizioni. L’affidamento di Monsignor Gil Esteve y Tomás portò i suoi frutti visto che nel giro di cinque anni riuscì a ricostruire la cattedrale.

Cattedrale di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Giovanni Battista a Porto Rico (Foto Facebook @Catedral Basílica de San Juan Bautista) – lalucedimaria.it

Si diffusero così a Porto Rico il culto e la devozione alla Madonna della Divina Provvidenza. In Italia la venerazione alla Madre della Divina Provvidenza è stata diffusa soprattutto dai Servi di Maria e da altri ordini religiosi. L’immagine originale ha soltanto una vaga somiglianza con quella portoricana. La prima infatti è un mezzo busto su olio che raffigura la Vergine col Bambino Gesù serenamente addormentato tra le sue braccia.

Il titolo «Divina Provvidenza» le venne assegnato quando San Felipe Benicio, quinto superiore dei Servi di Maria, invocò la protezione della Vergine. I frati erano rimasti senza cibo.  In quel momento di estrema difficoltà il superiore trovò alla porta del convento due cestelli pieno di cibo senza che fosse possibile risalire ai provvidenziali benefiattori.

La seconda immagine commissionata dal vescovo Gil Esteve fu scolpita invece in base al gusto del tempo. Si tratta di una statua a figura intera della Vergine seduta. Per 67 anni venne esposta al culto nella cattedrale di Porto Rico. Nel 1920 fu sostituita da un’altra scultura realizzata interamente in legno. La Vergine della Provvidenza portoricana tiene sulle gambe il Bimbo Gesù che le dorme in grembo in un atteggiamento di totale fiducia, con la Madre che gli tiene con delicatezza la mano sinistra.

Preghiera alla Vergine della Divina Provvidenza

Santa Vergine della Provvidenza, Madre di Misericordia, onore dei Caraibi, Protettrice, Borinquen ti acclama, Patrona ti chiama e vive sotto la tua protezione. I portoricani, tuoi amati figli, vengono fiduciosi a cercare le benedizioni che teneramente offre loro il Bambino che tieni tra le braccia.

Quel Bambino, che riposa in pace, sogna sveglio nella tua anima a Borinquen e gioisce che tu abbia scelto la terra di Borinquen come tuo trono. Porto Rico ti porge il suo braccio; anela a riposare solo nel tuo grembo e ti chiede di rimanere il suo protettore costante e fedele in ogni momento.

Gestione cookie