17 ottobre, Nostra Signora di Aokpe: annuncia un segno straordinario alla veggente

La Madonna è apparsa insieme agli angeli nel piccolo villaggio nigeriano di Aokpe presentandosi come Mediatrice di tutte le Grazie e annunciando un segno speciale alla giovanissima veggente.

Nostra Signora di Aokpe
Nostra Signora di Aokpe – lalucedimaria.it

Nell’ottobre 1992 la Madonna apparve a una ragazzina di dodici anni di nome Christiana Agbo ad Aokpe, piccolo villaggio nel centro-sud della Nigeria. La prima apparizione ebbe luogo verso le dieci di mattina, mentre Christiana era al lavoro nei campi. La giovanissima veggente alzò gli occhi durante una pausa e vide all’improvviso dei lampi di luce.

Christiana chiese alle sue sorelle se anche loro vedessero quei misteriosi lampi di luce, ma le fu detto che non li vedevano e che con ogni probabilità si trattava di qualche effetto dei raggi solari. Più tardi la ragazzina fu mandata dalla madre in una fattoria vicina per raccogliere delle erbe. Qui Christiana vide una bellissima donna sospesa in cielo.

La Madonna appare alla veggente e annuncia un segno straordinario

La piccola capì che quella figura era la Vergine Maria che la guardava sorridente ma senza proferire parola. Presa dallo spavento, Christiana scappò. La seconda apparizione si verificò sempre nel mese di ottobre, alle tre del pomeriggio. Stavolta Christiana si trovava in casa, nella sua stanza, dove le apparvero degli angeli che cantavano.

Anche in quel caso la ragazza, spaventata, scappò via. Gli angeli rimasero per alcune ore prima di sparire e uno di loro si presentò come «l’Angelo della Pace». Di lì a breve apparve la Madonna. Christiana crollò a terra quando la vide e rimase incosciente per tre ore. Una volta ripresasi, raccontò tutto ai genitori. Disse di aver visto una bellissima donna, troppo bella per poter essere descritta.

La Vergine Maria poggiava i piedi sulle nuvole, indossava una veste splendente e un velo di colore blu cielo che dalla testa scendeva a coprirle spalle e schiena. Tra le mani giunte sul petto la Madonna stringeva il Rosario e si presentò a Christiana come Mediatrice di tutte le Grazie

Il miracolo dell’Ostia e le richieste della Madonna

Nel primo messaggio comunicato alla veggente, la Madonna disse: «Io sono il rifugio dei peccatori. Vengo dal Cielo per guadagnare anime a Cristo e per ospitare i miei figli nel mio Cuore Immacolato. Ciò che desidero da voi è che preghiate per le anime del Purgatorio, per il mondo e per consolare Gesù».

Il 4 agosto la Vergine disse a Christiana che quel giorno sarebbe diventato una giornata di festa speciale. Si verificò poi un miracolo eucaristico. La veggente ricevette da un angelo la Santa Comunione. Il sacerdote, padre Samuel Ehatikpo, volle assicurarsi che fossero presenti due fotografi. La piccola veggente spiegò di aver visto l’angelo portare l’ostia, di dimensioni più grandi di quella che si riceve normalmente.

Santuario di Nostra Signora di Aokpe
Santuario di Nostra Signora di Aokpe (Foto Facebook @Our Lady of Aokpe) – lalucedimaria.it

«Più l’Ostia si avvicinava a me, più si rimpiccioliva e quando stavo per riceverla, ha ripreso le dimensioni normali. Ho tenuto la lingua piatta, come la Madonna aveva precedentemente chiesto, così che potesse essere fotografata», raccontò Christiana. Col tempo le apparizioni si sono fatte più frequenti, specialmente tra il 1994 e il 1995. La Madre di Dio chiese a Christiana di pregare per le anime del Purgatorio e recitare quotidianamente il santo Rosario.

Una folla di 70.000 persone assiste alle apparizioni

Le apparizioni avvennero in forma privata e pubblica. Quelle pubbliche si protrassero fino a maggio 1996 e spesso una gran folla di persone – fino a 70 mila – poté assistere anche a dei miracoli solari. L’ultima apparizione privata risale invece al 21 agosto 1998. La veggente si farà suora carmelitana col nome di Christiana di Maria Bambina dopo aver avuto una visione di Santa Teresa di Lisieux.

In occasione di una visita sul luogo delle apparizioni, l’arcivescovo di Abouja John Onaiyekan ha ribadito la tradizionale cautela della Chiesa e la necessità di un esame accurato. Le autorità diocesane hanno comunque dato parere positivo alla costruzione del santuario chiesto dalla Vergine. Il vescovo Orgah ha inoltre autorizzato i pellegrinaggi.

Preghiera a Nostra Signora di Aokpe, mediatrice di tutte le Grazie

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Signora della purezza di cuore, Signora del buon cuore, Signora dell’onore che si umilia, dolcezza degli Angeli, la tua celeste saggezza e la tua pazienza superano tutte le altre. Tutta la tua vita è una purezza di cuore senza macchia. Signora Mediatrice di Tutte le Grazie, aiutaci a fare senza indugio la volontà di Gesù.

Rendici degni di ricevere il dono che ci è stato dato, affinché siamo santi. Donaci la grazia di andare a salutare Nostro Signore Gesù. Aiutaci a essere puri affinché possiamo vedere il Paradiso. Aiutaci a fare sempre la volontà di Gesù, affinché possiamo condividere la Sua gloria. *Padre, riempici della grazia dello Spirito Santo.
Amen.

Gestione cookie