16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all’improvviso l’immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita nella roccia, che le parla. Il dipinto emana raggi di luce.

Madonna di Las Lajas
Madonna di Las Lajas – lalucedimaria.it

Nel sud della Colombia, nel comune di Ipiales (dipartimento di Nariño) sul confine con l’Ecuador si trova lo spettacolare santuario di Las Lajas, dedicato alla Madonna del Rosario, costruito  a 100 metri d’altezza dal fondo del canyon formato dal fiume Guaitara e collegato con un ponte alto una cinquantina di metri e lungo venti metri ai due lati della scarpata.

La Madonna di Las Lajas si manifesta in modo prodigioso

Qui si venera l’immagine di una Madonna col Bambino scoperta nel 1754 da un’indigena di nome María Mueces, insieme alla figlia Rosa, una bimba sordomuta fin dalla nascita. Madre e figlia, furono colte di sorpresa da una tempesta mentre si stavano dirigendo verso casa. Cercarono così riparo ai bordi del sentiero. Si rifugiarono tra le cavità formate dalle pietre piatte e larghe (che in spagnolo si dicono lajas) tipiche di quella zona del canyon.

Santuario di Nostra Signora di Las Lajas
Lo spettacolare santuario di Nostra Signora di Las Lajas (Foto Facebook @El Santuario de las Lajas) – lalucedimaria.it

A un certo punto, con grande sorpresa della madre, la piccola sordomuta si mise a parlare a gran voce, indicando un punto dal quale vedeva – e sentiva – «una meticcia con un bimbo in braccio» che la chiamava. La bambina indicò una lastra di pietra con un dipinto che emanava dei raggi luminosi. L’immagine, di autore ignoto, raffigurava Maria nell’atto di porgere un rosario a San Domenico. Il Bambino Gesù invece consegna un cordone da Saio a San Francesco.

La costruzione del santuario della Madonna del Rosario di Las Lajas

Molta gente qualche giorno dopo si recò sul luogo insieme a María e Rosa. Seguirono la piccola veggente miracolosamente guarita che si inoltrò nella grotta dove si inginocchiò davanti al misterioso dipinto sconosciuto a tutti, alti meno un un metro e mezzo sopra la pietra piatta. La Vergine portava una tunica rosa con fiori dorati. Un mantello bianco cosparso di stelle le copriva le spalle.

Madonna Las Lajas santuario
L’immagine della Madonna del Rosario di Las Lajas e un’altra veduta del santuario (Foto Facebook @Las Lajas Ipiales) – lalucedimaria.it

Il luogo dell’apparizione divenne presto un riferimento per tutto il territorio circostante, compreso il nord dell’Ecuador. Ancora è visibile l’immagine sulla pietra. Il primo edificio venne costruito in legno e paglia verso la metà del secolo. Nel 1802 fu sostituito con un santuario, successivamente ampliato e collegato all’estremità opposta del canyon con un ponte.

Nel 1952 Papa Pio XII concesse all’immagine l’incoronazione canonica e due anni dopo, nel 1954, al santuario fu conferito il titolo di basilica minore. Sul manto della Vergine si leggono due lettere: P e B,. Secondo alcuni corrispondono alle lettere iniziali del nome di Fra Pedro Bedón (1555-1621), provinciale dell’Ordine dei Predicatori dal 1618 al 1621, pittore, missionario viaggiatore e viaggiatore in quelle terre.

Preghiera a Nostra Signora di Las Lajas

Nostra Madre di Las Lajas, con la più grande fiducia e il più puro amore, veniamo ai tuoi piedi. Sappiamo che, nella tenerezza del tuo grembo, gli afflitti trovano conforto; gli indifesi, aiuto; i malati, sollievo; i poveri, mille speranze; e il peccatore, perdono. Nostra Madre di Las Lajas, ascolta le preghiere e le suppliche che ti rivolgiamo dal profondo del nostro cuore.

Proteggici dai pericoli, assistici nelle tribolazioni, soccorrici nei nostri bisogni, benedicici e ottienici dal tuo santissimo Figlio le grazie e le benedizioni per condurre una vita retta e ottenere una morte santa. Amen.

Gestione cookie