16+giugno%2C+Padre+Pio+diveniva+Santo%3A+la+commozione+di+Giovanni+Paolo+II+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/16-giugno-padre-pio-santo-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

16 giugno, Padre Pio diveniva Santo: la commozione di Giovanni Paolo II – VIDEO

Domenica 16 giugno 2002: a Roma, in Piazza San Pietro, Giovanni Paolo II proclamava Santo Padre Pio da Pietrelcina. Tanta la commozione tra la folla e nelle parole del Pontefice.

Roma, circa trecentomila persone si ritrovarono, come a formare un unico corpo, per la celebrazione dell’allora Beato Padre Pio da Pietrelcina. La celebrazione della canonizzazione, presieduta dal Santo Pontefice Giovanni Paolo II, avveniva in una domenica di sole, di 18 anni fa. La giornata era caldissima, ma l’amore e la fede superarono ogni ostacolo: tutti erano felici di presenziare, ringraziando il Signore, per quel bellissimo “dono ricevuto”.

San Pio: la commozione di Giovanni Paolo II

Padre Pio e Giovanni Paolo II

Dopo i vari “riti di introduzione”, Papa Giovanni Paolo II pronunciò, a fatica, la formula di rito con la quale proclamava Santo il Cappuccino di Pietrelcina. Proprio mentre il Pontefice pronunciava queste parole: “dichiariamo e definiamo Santo il Beato Pio da Pietrelcina”, la folla di fedeli scoppiò in un sentito e commosso applauso. Ma, nel mezzo di un rituale così solenne e così “ufficiale”, San Giovanni Paolo II si staccò dalla solennità, per dar voce al cuore. L’affetto che legava queste due straordinarie figure della cristianità era enorme e Wojtyla volle così ricordare, commosso, il suo incontro con il frate, avvenuto nel 1948.

“Ho avuto il privilegio di incontrarlo”

Un privilegio, così Papa Giovanni Paolo II definì la possibilità di incontrare il Santo frate alle porte degli anni Cinquanta. Nelle sue parole c’è l’esplicito quanto gioioso richiamo al cuore dell’apostolato di San Pio: “Anch’io ho avuto il privilegio, nei primi anni giovanili, di approfittare di questa sua disponibilità di penitenza”. Questo, garantiva Giovanni Paolo II, costituì il cardine e uno dei tratti distintivi della spiritualità di San Pio. (fonte: TeleRadioPadrePio)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

18 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

19 ore fa