15+Sabati+del+Rosario%3A+antica+pratica+per+grazie+immediate+%26%238211%3B+3%C2%B0+sabato
lalucedimaria
/15-sabati-del-rosario-guarigione-cherubina-3/amp/
Preghiere

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 3° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane. 

photo web source

Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce.

Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, di prendere la Comunione. Questa devozione ci chiede principalmente di meditare su uno solo dei Misteri del Rosario (uno per ogni sabato) e di approfondirlo col brano evangelico corrispondente, con preghiere, riflessioni, proponimenti e opere proposte per quel giorno (secondo le disposizioni del Santuario di Pompei), nonché con la recita del Rosario per intero (ossia tutti e 20 i Misteri) o di parte di esso.

Questa devozione fu formulata dal Beato Bartolo Longo e si può iniziare in qualunque sabato dell’anno, anche se, al Santuario di Pompei, la si fa prima dell’8 Maggio e della prima domenica di Ottobre. Di seguito, proponiamo la testimonianza di una guarigione, avvenuta per la pratica dei 15 Sabati e riportata dalla rivista “Il Rosario e la Nuova Pompei”.

15 Sabati del Rosario: la guarigione della signora Cherubina

Era il lontano Luglio del 1886, quando la signora Cherubina Licorio di Capri, scoprì di avere un tumore allo stomaco. I dottori che la visitarono, per la gravità della situazione, le prospettarono un’operazione chirurgica molto pericolosa, nel tentativo di salvarle la vita.

La signora Cherbina, angosciata a dismisura per la diagnosi nefasta, si faceva sostenere, nella preghiera, dalla sorella; inizio a pregare ogni giorno, fermandosi solamente per dare spazio al pianto e alla disperazione per la propria sorte.
La sua amica Annunziata Fischetti, venuta a sapere di quanto accadeva a Cherubina, le portò immediatamente il libro dei Quindici Sabati del Rosario, proveniente direttamente dal Santuario di Pompei.
Cherubina ne cominciò la pratica con fede e, intanto, si recò a Firenze, per sentire il parere di altri medici.

La signora Cherubina aveva deciso per l’operazione

Decise, allora, di farsi operare, ma, tassativamente, il giorno di sabato, perché la Vergine di Pompei la accompagnasse.
Così, il sabato designato, che era anche l’ultimo dei Quindici Sabati, andò dal dottore per essere operata, ma, come nemmeno sperava, il tumore risultava del tutto scomparso e l’operazione, di conseguenza, assolutamente superflua: “Oh grazia portentosa! Il tumore era interamente scomparso!”.

Rosario (photo Pixabay)

Come ogni altra guarigione miracolosa, attribuibile alla pratica del Rosario e della devozione al Santuario campano, anche questa è stata testimoniata dalla protagonista, sottoscritta dal medico che l’ha avuta in cura e da ogni altro testimone della vicenda.
Queste e altre lettere si possono tutt’ora leggere presso la sede della rivista che il Santuario, sin da allora, elargisce e in ogni sito sorto a devozione della Vergine.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa