13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all’ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo stesso miracolo si è ripetuto a un secolo di distanza in Nigeria, a Benin City.

Madonna di Benin City
Madonna di Benin City – lalucedimaria.it

Il 13 ottobre 1917 la Madonna apparve per l’ultima volta a Fatima. Malgrado una pioggia incessante, migliaia di fedeli, curiosi e persino scettici si radunarono presso la Cova da Iria a Fatima per assistere all’ultima apparizione della Vergine. Le stime parlano di circa 70 mila presenti. Una folla immensa in cui non mancavano semplici curiosi e perfino agnostici.

I tre piccoli veggenti Lucia, Francesco e Giacinta arrivarono verso le 11:30 sotto la pioggia battente. A mezzogiorno, la pioggia smise di cadere, le nubi si aprirono e apparve la Madonna sul piccolo leccio come promesso. In quel momento, Lucia chiese a tutti di chiudere gli ombrelli e di recitare il Rosario. Durante il dialogo la Madonna chiese di costruire una cappella in suo onore, la recita quotidiana del Santo Rosario e invitò i peccatori alla conversione e a chiedere perdono per i propri peccati.

Si manifestarono poi fenomeni straordinari: alla base del leccio si formò una nube, visibile alla folla, che si ingrandiva e si sollevava fino a cinque-sei metri di altezza, prima di dissolversi come incenso. La Madonna si elevò al cielo per allontanarsi. Per la folla cominciò il miracolo del sole. Per Lucia, Francesco e Giacinta avvennero tre apparizioni.

Vicino al sole i veggenti videro San Giuseppe col Bambino Gesù e la Madonna vestita di bianco con un mantello azzurro, poi il Signore e la Vergine che d’aspetto dava l’idea di essere Nostra Signora dei dolori e infine la Madonna sotto le vesti di Nostra Signora Del Carmelo. Al culmine, avvenne il miracolo del sole, visto da tutti: il sole tremò e a ruotare vorticosamente su se stesso emettendo fasci di luce colorata.

Il sole, sempre mantenendo il moto rotatorio, assunse un color rosso sangue e parve piombare verso terra fino quasi a precipitare sulla linea dell’orizzonte. Poi risalì spostandosi verso sinistra prima di arrestarsi. Il fenomeno durò una decina di minuti e la folla si accorse di essere rimasta miracolosamente asciutta a dispetto della pioggia intensa.

Il miracolo del sole si ripete un secolo dopo: in Nigeria 

La miracolosa «danza del sole» si è ripetuta il 13 ottobre 2017 a Benin City, in Nigeria, in occasione della festa nazionale della Madonna di  Fatima. Oltre 50 mila persone hanno potuto assistere allo stesso miracolo solare avvenuto esattamente un secolo prima in Portogallo. Il fatto è accaduto durante la cerimonia di riconsacrazione della Nigeria al Cuore Immacolato di Maria.

I media locali hanno riportato il fatto oltre alle innumerevoli testimonianze e in internet circolano video dell’evento accaduto la mattina del 13 ottobre, durante la cerimonia di riconsacrazione guidata dall’arcivescovo Jos, Ignatius Ayau Kaigama, presidente della Conferenza episcopale nigeriana. La Nigeria fu consacrata per la prima volta al Cuore Immacolato dai vescovi il 1° ottobre 1960. 

Alla cerimonia di riconsacrazione era presenti 53 vescovi, oltre mille preti, duemila religiosi e circa 55 mila fedeli. Nel pomeriggio, dopo la celebrazione, si scatenò un forte acquazzone al quale fece seguito l’apparire del sole che mutava colore e danzava come a Fatima. Il fenomeno solare è documentato da un video con centinaia di fedeli che alzano le mani al cielo. 

Così si può leggere in una nota di padre Chris N. Anyanwu, direttore delle Comunicazioni sociali dell’episcopato nigeriano: «Questo inusuale fenomeno ha rallegrato il cuore dei pellegrini presenti alla celebrazione e molti di loro hanno attestato che ciò che hanno visto ricorda l’esperienza di Fatima nel 1917. Certamente la grande gioia dei partecipanti alla vista di questi segni ha mostrato nell’entusiasmo della loro fede che la Nigeria non sarà più la stessa».

Gestione cookie