Esempio di sposi cristiani, i Santi Louis e Zelie Martin sono i genitori di Santa Teresa del Bambin Gesù, hanno vissuto la santità nel matrimonio e in famiglia.

I Santi Louis e Zelie Martin, che si ricordano oggi 12 luglio, ci mostrano come sia possibile vivere una vita cristiana e santa nel matrimonio, come genitori e nella quotidianità con tutte le sue difficoltà. Hanno dato alla luce 9 figli tra cui, la più famosa è certamente una grande santa, Teresa del Bambin Gesù e del Volto Santo.
Louis Martin nacque il 22 agosto 1823 a Bordeaux, mentre Zelie Guerin il 23 dicembre 1831 a Gandelain. Entrambi prima di conoscersi avevano ben altri progetti per le loro vite che quello di formare una famiglia. Tutti e due, infatti, volevano intraprendere la vita religiosa: lei voleva farsi suora e lui desiderava diventare monaco.
Santo di oggi 12 luglio: Santi Louis e Zelie Martin
Mentre Louis non fu accettato da vari ordini religiosi a causa della sua scarsa conoscenza del latino, anche Zelie venne rifiutata per la sua salute fragile. Un giorno si incontrarono presso il ponte Saint Leonard ad Alençon e scattò la scintilla dell’amore.
Zelie quando vide Louis fu colpita dal suo portamento, dal suo contegno e sentì una voce interiore che le disse: “È quest’uomo che ho preparato per te“. Tre mesi dopo si sposarono: era la mezzanotte del 13 luglio 1858. La memoria liturgica è stata scelta proprio nel giorno del loro anniversario di matrimonio per evidenziare l’importanza del Sacramento che hanno vissuto come via di santità.
Dal loro matrimonio nacquero tanti figli, di cui solo 5 femmine sopravvissero e tutte intrapresero la vita religiosa. Questa coppia di santi sposi viveva una quotidianità semplice e comune a molti. Lui faceva l’orologiaio e lei la ricamatrice di merletti. Le giornate erano scandite dalla preghiera e dal lavoro. Zelie, che gestiva una produzione di pizzo di Alençon con la collaborazione di diverse lavoranti nonostante lavorasse molte ore non perdeva la Messa quotidiana delle 5.30 del mattino. Louis che era titolare della bottega di orologeria faceva come la moglie.
La fede nella vita quotidiana
Gli impegni della vita di tutti i giorni erano gestiti con intelligenza per cercare di farci stare tutto. La cura per le cose pratiche, il decoro nell’abbigliamento e nel modo di porsi, che poi hanno trasmesso alle figlie, e lo spazio per Dio, sempre al centro di tutto.
In questa pratica religiosa che era fervente non mancavano oltre alla Messa quotidiana, le adorazioni, spesso notturne e la Confessione frequente. Inoltre si occupavano delle attività parrocchiali, e insegnavano alle figlie a fare altrettanto. Le istruivano sul catechismo e con le pie devozioni. La loro vita è soprattutto la testimonianza di una quotidianità vissuta alla presenza di Dio.
La famiglia Martin fu segnata più volte dalla sofferenza. A cominciare dalla morte dei figli in tenera età. Furono dolori enormi, come testimoniano alcune lettere che Zelie scrisse in cui alla sofferenza di madre si aggiungeva però una piena fiducia nella volontà divina. E poi ci fu la malattia di Zelie a separarli e porre il distacco alla loro unione.
Dopo la nascita dell’ultima figlia, Santa Teresina, Zelie si ammala di cancro al seno. Morirà il 28 agosto 1877 quando la piccola ha solo 4 anni. Louis visse ancora quasi vent’anni dopo la morte della moglie, ammalandosi poi con un lungo periodo dideclino cerebrale causato dall’arteriosclerosi e da una progressiva paralisi e morì ricoverato a Saint Sèbastien de Morsent, a La Musse, il 29 luglio 1894.
Una famiglia di Santi
I coniugi Louis e Zelie Martin furono beatificati a Lisieux il 19 ottobre 2008 e successivamente canonizzati nel 2015. Sono la prima coppia di sposi santi dei tempi moderni.