Xi+Jinping+in+visita+a+Roma%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+stato+l%26%238217%3Bincontro+con+il+papa
lalucedimaria
/xi-jinping-visita-roma-incontro-papa/amp/
Notizie

Xi Jinping in visita a Roma, non c’è stato l’incontro con il papa

Xi Jinping in visita a Roma, c’è stato l’incontro con il papa?

Dal Vaticano hanno aperto alla possibilità che il papa incontrasse il presidente cinese in udienza privata, ma l’incontro non c’è stato.

(Getty Images)

Xi Jinping in visita a Roma per incontrarsi con il governo

Il presidente della Cina Xi Jinping è sbarcato a Roma il 21 marzo scorso ed ha alloggiato nell’Hotel Parco dei Principi per due notti. Nell’agenda del capo di Stato cinese c’era l’incontro con i membri del governo al Quirinale, quindi la visita a Palazzo Barberini a Villa Madama e all’Altare della Patria. Per giorni si è vociferato anche di un possibile incontro tra il capo di stato cinese ed il papa, si trattava di una possibilità remota, ma quello che anni addietro sembrava un evento impossibile, era visto come un passo deciso verso l’avvicinamento definitivo, specie dopo che in settembre è stato trovato lo storico accordo sul riconoscimento della fede cattolica in Cina.

Nessun incontro tra il papa ed il presidente della Cina

Sulla possibilità di un incontro tra i due capi di Stato, nessuna delle parti si è mai sbottonata. Per giorni sono giunte voci di insistenti contatti da parte del Vaticano per convincere l’entourage del presidente cinese a favorire l’incontro. Nel presunto approccio tentato dal Vaticano ci sarebbe la promessa di non fare un’incontro ufficiale davanti alla stampa, per tranquillizzare la delegazione cinese che non c’era alcuna intenzione di fare un annuncio mediatico sulla stretta di mano.

Il giorno dell’arrivo di Xi Jinping a Roma la situazione, secondo quanto riferito da ‘Il Foglio’, sarebbe stata la seguente: il Vaticano era disposto all’incontro, mentre Pechino tentennava per timore che una simile mossa potesse creare ulteriori malumori in patria, dove l’accordo di settembre è stato mal digerito. La due giorni italiana del presidente cinese è stata intensa e fruttuosa per il nostro Stato, proprio questa mattina è stato firmato il Memorandum che sancisce il rinnovo degli accordi per la via della seta, ma il tanto atteso incontro con il Santo Padre è sfumato. Poco fa, infatti, Xi jinping è giunto a Fiumicino direzione Palermo dove, dopo uno scalo, partirà alla volta della Cina.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

fonte: Il Foglio

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa