Lei, la sua amata, incarna tutto ciò che lui combatteva: ha tratti orientali, è un’immigrata, nonché una rifugiata politica e si chiama Bahareh Letnes.
Era fuggita dal suo Paese e dalla sua famiglia per evitare di andare in sposa ad un uomo deciso per lei dal padre.
Poi, nel 2008 finalmente, la Norvegia dispone per lei il riconoscimento di rifugiata, che le permette, per lo meno, di non essere più rimpatriata, contro la sua volontà.
Il Ministro Per Sandberg, prima di incontrarla, era stato, addirittura, il promotore dei braccialetti elettronici, per controllare il flusso dei migranti, in attesa di asilo nel Paese: “Fermiamo gli zingari alla dogana, portano solo guai”; “se continuiamo così in certi fiordi della Norvegia regnerà solo la sharia”, diceva, convinto delle sue patriottiche idee.
Ora, invece, pare che regalerà a Bahareh Letnes, non un braccialetto e nemmeno elettronico, ma un anello, che la terrà vincolata a lui, al suo cuore, ma solo per amore.
Come tanti altri sentimenti avversi, che si provano e si propinano, senza ragione, nei confronti degli stranieri (anche di quelli che hanno davvero bisogno di essere ospitali ed aiutati), anche la xenofobia si può attenuare, per coloro che non conosciamo, ma che, proprio come tutti noi, cercano, nel mondo, il loro angolo di serenità.
Antonella Sanicanti
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…