Ges%C3%B9+adolescente%3A+il+suo+volto+ricostruito+da+uno+studio+scientifico
lalucedimaria
/volto-gesu-adolescente-studio-scientifico/amp/

Gesù adolescente: il suo volto ricostruito da uno studio scientifico

Gli studi sull’aspetto fisico di Gesù, nonché sulle principali caratteristiche del suo volto, sono in continua evoluzione. Spesso, come nel caso di cui andremo a parlare, si è partiti dalla Sindone per la ricostruzione.

Volto di Gesù (photo Storico.org)

Quello della ricostruzione dell’aspetto fisico di Gesù è un campo di studi interminabile, che va di pari passo con il progredire dello sviluppo tecnologico. Tutto ciò ci permette, grazie all’apporto dei più grandi esperti in materia, di ricostruire, con precisione sempre più alta, alcuni dettagli, riferibili alle caratteristiche fisiche del Cristo. Lo studio di cui andiamo a parlare si è posto, in questo senso, un obiettivo ancor più ambizioso, poiché, partendo dalla Sacra Sindone, ha cercato di ricostruire il volto di Cristo adolescente, andando dunque a ritroso nel tempo.

Il volto di Gesù adolescente: l’inizio degli studi

Come riferisce l’illustre storico della Chiesa Pier Luigi Guiducci, ad affrontare questo particolare esperimento tecnologico, è stata proprio la Polizia di Stato, nel 2015. La base di partenza di questo studio è il telo della Sindone, custodito nel duomo di Torino e fonte di numerosi studi, in diversi campi. Partendo dunque dall’immagine impressa nel telo, la Polizia ha utilizzato un preciso programma informatico, valorizzato dalle competenze di operatori e consulenti esperti del settore.

I risultati dell’operazione scientifica

Come leggiamo dalla fonte Storico.org, si tratta di un’operazione che ha avuto un processo tutt’altro che rapido. In primis c’è stato un grande lavoro da effettuare, ovvero l’eliminazione dal volto dei segni della Passione. Il secondo grande lavoro che i tecnici hanno dovuto poi effettuare, è stato quello di retrodatare l’immagine, fino a riconsegnare l’immagine di un volto adolescente, riconducibile però ai dettagli della Sindone. Lo studio scientifico, che ha destato grande interesse, è stato anche divulgato, come leggiamo dalla fonte, nel maggio del 2015. Il riferimento della divulgazione scientifica è: Police Create Image of Jesus as a Child Using Shroud of Turin, Computer Forensics, in: «ABC News».

Volto di Gesù adolescente (photo Storico.org)

Alcune osservazioni

L’interesse degli studiosi in merito al volto adolescente di Gesù ha portato alla luce alcune osservazioni interessanti. La più rilevante sembra essere quella legata al colore “ocra dei capelli” di Gesù. A tal proposito, però, lo storico della Chiesa Guiducci, ha voluto far riferimento a un passaggio emblematico dell’Antico Testamento. Infatti, in I Samuele 16,12, si ricorda che nell’antico Israele c’erano persone con capelli dal colore biondo-rossiccio: “Egli era biondo, aveva begli occhi e un bell’aspetto”.

Per altri approfondimenti storici, clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

15 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

20 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

21 ore fa