IL+VOLO+DI+WIL%2C+UN+BIMBO+AFFETTO+DA+SINDROME+DI+DOWN
lalucedimaria
/volo-wil-un-bimbo-affetto-sindrome-down/amp/
Miracoli e Testimonianze

IL VOLO DI WIL, UN BIMBO AFFETTO DA SINDROME DI DOWN

 

 

Alan, un papà appassionato di fotografia e soprattutto di Photoshop, ha trovato il modo per rappresentare il suo bambino, William Lawrence, in decine e decine di pose alquanto straordinarie: Will vola in tutte le sue fotografie.

Il bambino ha poco più di un anno ed è affetto dalla sindrome di Down.

Così, in un momento storico in cui molti aborti sono giustificati per il desiderio della perfezione assoluta (come se qualcuno ne possedesse realmente le regole e la misura) e molti feti affetti dalla Trisomia 21 vengono soppressi, Alan e la sua numerosa famiglia escogitano un modo molto fantasioso e creativo per rendere omaggio al piccolo Will.

L’inventiva si è così scatenata e Will riesce a volare per mangiare la pappa, nei boschi e nei prati, tra i suoi gioghi preferiti e in ogni dove.

Oltre a ri-modellare le foto del suo bambino in maniera molto suggestiva, lo scopo di Alan è di raccogliere e conservare quelle immagini nel tempo, per poterle mostrare al figlio quando sarà divenuto adulto.

Spera che quelle foto lo ispirino e gli diano forza per affrontare un mondo che sembra spesso essere troppo stretto per chi è affetto da un handicap e non trova le strutture adatte e gli ambienti idonei ad esprimere tutto se stesso.

Anche se Will ha la sindrome di Down, deve sapere che può fare qualunque cosa, dice il papà: “Queste foto di Will in volo hanno assunto un significato speciale per me, penso alle sfide che Will sta per affrontare crescendo. Spero di insegnargli che anche con le sue disabilità può fare tutto quello che gli passerà per la mente.”.

E le intenzioni di Alan, che possono sicuramente ispirare anche altri genitori che vivono situazioni simili alla sua, si sta concentrando ora su un progetto chiamato “Bringing Light”, per diffondere un pensiero positivo in tutte quelle famiglie che affrontano ogni giorno la sindrome.

Alan vuole dire che esse non devono rinunciare assolutamente a niente, bisogna solo che trovino il modo per esprimere e realizzare i loro progetti in una maniera un po’ differente, su misura per tutti i componenti della famiglia.

La soddisfazione giungerà allo stesso modo, così come la si era immaginata, forse di più.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

7 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

8 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

8 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

10 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa