Giovani+chiamati+dal+Signore%3A++il+boom+di+vocazioni+mai+visto+prima
lalucedimaria
/vocazioni-giovani-sacerdoti-seminario-tanzania/amp/
Notizie

Giovani chiamati dal Signore: il boom di vocazioni mai visto prima

Da un lato, il mondo occidentale prega per le nuove vocazione, dall’altro lato dall’Africa arriva una notizia che fa davvero gioire il cuore.

photo web source

In Tanzania è boom di vocazioni alla vita sacerdotale, tanto che si è resa necessaria la costruzione di un nuovo seminario.

Il nuovo seminario in Tanzania

Un nuovo seminario che ospiterà ragazzi e giovani chiamati alla vita sacerdotale provenienti da tutto il Paese. In Tanzania si sta assistendo ad un “qualcosa” che ha del bello: un boom di vocazioni come non si era mai visto prima.

Saranno ben 500 i giovani che verranno ospitati nel nuovo seminario della diocesi di Kahama. E’ stato inaugurato poche settimane fa a dimostrazione del fatto che, nel paese dell’Africa Orientale, da quasi 10 anni, il numero di coloro che vogliono consacrarsi a Dio cresce in modo esponenziale.

“Crescono le vocazioni da più di 10 anni”

Ogni diocesi manderà a studiare qui almeno quattro seminaristi” – descrive Don Leonard Maliva, vicepresidente dell’Unione Apostolica del Clero della Conferenza episcopale tanzaniana. Il seminario sarà intitolato alla Famiglia di Nazareth, “allo scopo di far sentire ognuno come se fosse a casa propria, anche se proviene da altre parti della Tanzania” – continua Don Maliva.

Quello che molti si chiedono è come mai un’impennata delle vocazioni al sacerdozio in così poco tempo: “Alcuni anni fa le parrocchie erano poche ma molto grandi per estensione, e i fedeli, soprattutto nei villaggi, vedevano i sacerdoti una volta al mese.

photo web source

Ora che i preti sono più numerosi e più presenti, i ragazzi possono avere davanti agli occhi l’esempio concreto della vocazione. L’evangelizzazione si è fatta più vicina al popolo” – spiega il Vicepresidente della Conferenza Episcopale Tanzaniana.

Tanzania, don Maliva: “Tanti giovanissimi sono chiamati dal Signore”

I giovani che si avvicinano al sacerdozio sono davvero giovani, molti dei quali ancora studenti: “I ragazzi, avendo sotto gli occhi dei sacerdoti africani, hanno capito che anche per loro quella strada è possibile” – conclude don Maliva.

Una Chiesa sempre in crescita, nella speranza che mai finiscano gli operai nella messe del Signore.

Leggi anche: La crisi delle vocazioni colpisce le suore con amare conseguenze

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Agosto 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

32 minuti fa
  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

10 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

16 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

17 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

20 ore fa