Sgarbi+sbotta+alla+Camera%3A+%26%238220%3BAvete+fatto+cosa+patetiche+e+ridicole%26%238221%3B+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/vittorio-sgarbi-mascherina-pantomima-non-serve-video/amp/
Notizie

Sgarbi sbotta alla Camera: “Avete fatto cosa patetiche e ridicole” – Video

Nel corso di una seduta di aggiornamento alla Commissione Cultura tenuta da membro del cts Agostino Miozzo, sgarbi ha contestato l’utilità della mascherina.

Screenshot Video

L’onorevole ha anche chiesto spiegazioni sul perché non si continui a sostenere che il virus sia stato ridotto grazie alle misure applicate dal governo.

Sgarbi contesta Miozzo ed il comitato tecnico scientifico

Nel corso di una riunione della Commissione Cultura alla camera, il membro del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo ha illustrato quali sono le disposizioni che saranno applicate a partire da settembre per garantire la sicurezza nelle scuole. Al termine dell’intervento, l’onorevole Vittorio Sgarbi ha chiesto di poter parlare e si è tolto la mascherina obbligando i presenti a prendersi una pausa nel rispetto delle norme vigenti.

Leggi anche ->Coronavirus, regole: violazione nella Messa a Cremona ma Sgarbi dice no!

Nel corso del suo intervento Sgarbi ha contestato l’utilità delle mascherine, chiedendo come mai sono obbligatorie solo dal mese di aprile visto che la pandemia era diffusa in Italia anche nel mese di Marzo: “Quando lei parla dell’indice Rt, dice che è sotto la soglia. Lo è dal 15 marzo. Se il picco era in marzo, perché qui portiamo la mascherina dal 20 aprile?“. Quindi aggiunge ancora: “È un pantomima, una finzione, non serve se non per contrarre il virus, se porti troppo la mascherina e bevi la tua stessa malattia”.

Leggi anche ->Coronavirus, Oms: asintomatici? Questione ancora aperta

“Il virus è morto da solo”

Dopo aver contestato l’utilità dell’utilizzo delle mascherine, aggiungendo che anche Angelo Borrelli ha detto che mantenendo le distanze non è necessaria, Sgarbi contesta anche l’utilità delle contromisure applicate durante l’emergenza. A suo avviso, infatti, il lockdown e le regole richieste dal comitato tecnico scientifico non avrebbero avuto alcun impatto.

Ecco le sue parole: “L’altra bugia che ha detto è che la curva del contagio si è piegata grazie alle vostre misure, no! si è piegata da sola. Lo spiegano i matematici: un virus dopo 100 giorni muore. L’ha detto Zangrillo, che evidentemente dev’essere un cretino se nessuno ha dato atto di ciò che ha detto in modo così preciso, stando in terapia intensiva, che oggi non è più la terapia utile e attiva. Allora, di fronte a queste evidenze, mi chiedo se occorrerà finalmente una commissione parlamentare che veda i vostri errori, le valutazioni sbagliate”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapellato

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

10 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

14 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa