Vita+Carrapa%3A+La+mia+eredit%C3%A0+a+beneficio+di+tutti+i+malati
lalucedimaria
/vita-carrapa-eredita-ospedale/amp/
Notizie

Vita Carrapa: La mia eredità a beneficio di tutti i malati

A quanto ammonta l’eredità di Maria destinata alla costruzione dell’ospedale?

E’ decisamente cospicua, circa 3 milioni di euro.

L’atto di carità di Vita Carapa

La storia di Vita Carrapa, donna morta quest’anno a Maglie a 95 anni, è una di quelle che fanno guadagnare fiducia nei confronti dell’umanità. Questa signora anziana ha vissuto una vita dedita alla sua famiglia, alle sue sorelle ed a suo fratello. Il loro legame era stretto già da piccoli e lo è diventato ancora di più per le contingenze della vita. Sia lei che le sue sorelle, infatti, sono rimaste nubili ed il fratello, sebbene si fosse sposato, non ha mai avuto figli.

Consci di poter fare affidamento l’uno sull’altro, i fratelli Carapa si sono dati aiuto a vicenda, hanno condotto una vita semplice, fatta di lavoro, casa e chiesa, senza mai un eccesso o un lusso. Rimasta l’unica della famiglia da anni, Vita ha continuato a condurre una vista priva di sfarzi e prima di morire ha fatto redarre un testamento in cui decideva di lasciare tutti i suoi averi all’Azienda Sanitaria Lecce 1 per la costruzione di un’ospedale.

Eredità devoluta per la costruzione di un ospedale

A rendere pubbliche le ultime volontà di Vita è stato il consigliere comunale Antonio Giannuzzi. Questo spiega che l’eredità della donna ammonta a 3 milioni di euro e aggiunge: “La signora Vita ha redatto un testamento, in cui dispone, con atto pubblico, davanti al notaio Giovanni De Donno, quale erede universale dei suoi beni, l’Azienda Sanitaria Locale Lecce 1, per la realizzazione, sul territorio di Maglie, di una struttura di cura ed assistenza che dovrà essere intitolata alla sua famiglia”. Il consigliere dice anche che la consistenza della donazione obbliga il comune a vigilare affinché la volontà testamentaria della donna e dei suoi fratelli venga soddisfatta. Con questo gesto, infatti, Vita ed i suoi fratelli volevano che i loro eredi, i cittadini di Maglie, potessero godere della loro eredità.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

13 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

15 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa