Arriva+il+virus+dell%E2%80%99influenza+stagionale%3A+ecco+chi+deve+vaccinarsi
lalucedimaria
/virus-influenza-chi-deve-vaccinarsi/amp/
Notizie

Arriva il virus dell’influenza stagionale: ecco chi deve vaccinarsi

In un momento sanitario difficile come quello che stiamo vivendo, ecco che si affaccia anche lo spettro dell’influenza stagionale.

Test vaccinoTest vaccino
(photo Pixabay)

In arrivo il vaccino contro l’influenza. Cerchiamo insieme di capire quali sono le fasce di popolazione che dovranno farlo per prime.

Virus influenza: quando iniziare a vaccinarsi

Dopo il Coronavirus, ecco che arriva, con anticipo, anche l’influenza stagionale. E, con essa, in arrivo anche il vaccino. In una situazione sanitaria e di pandemia nella quale ci troviamo, la domanda che sorge spontanea è: quali fasce della popolazione dovranno vaccinarsi per prime contro l’influenza?

Se da un lato vi sono i Presidenti di Regione che premono affinchè ci sia una vaccinazione di massa, in modo tale da poter, con le relative ASL di riferimento, riuscire meglio a distinguere i casi di Covid da quelli della semplice influenza, dall’altro vi è il mondo scientifico che comincia a dare delle direttive su chi, per primo, debba vaccinarsi contro il virus dell’influenza.

Influenza: malati e over 65 si vaccinino

Innanzitutto, a vaccinarsi contro l’influenza, saranno per primi, i malati con patologie croniche e gli over 65. Ma, da quest’anno, il vaccino è fortemente consigliato e raccomandato anche ai bambini da 6 mesi a 6 anni ed a tutti i soggetti a partire dai 60 anni di età.

photo web source

Le fasce protette: chi deve vaccinarsi

Il Ministero della Salute, come ogni anno, ha istituito delle vere e proprie “fasce protette”, per le quali il vaccino sarà completamente gratuito. Oltre ai già citati malati cronici e a tutti gli over 65, da quest’anno anche a coloro che hanno un’età compresa fra i 60 e i 64 anni, avranno diritto alla vaccinazione anti – influenzale gratuita.

A queste fasce, fanno seguito anche, l’intero personale sanitario, a tutti coloro che sono a contatto con pazienti ed anziani anche in strutture di degenza e a tutte le donne in stato di gravidanza.

La popolazione, invece, comprese in una fascia d’età fra i 6 e i 60 anni (anche se non nelle cosiddette fasce protette), avverte il Ministero della Salute, “consigliamo vivamente di vaccinarsi contro l’influenza stagionale”. Un vaccino che può esser acquistato in farmacia, previa prescrizione del proprio medico di famiglia, e dagli stessi medici di famiglia.

photo web source

Un aiuto concreto, ma anche un iniziale protezione contro un altro virus che attanaglia le nostre vite.

Fonte: ansa.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 9 luglio è Santa Veronica Giuliani: il racconto delle sue straordinarie esperienze mistiche

Grande mistica, santa Veronica Giuliani ebbe una vita costellata da esperienze soprannaturali e corrispose con…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 luglio 2025: Mt 10,1-7

Meditiamo il Vangelo del 9 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Luglio 2025: “Insegnami a pregare”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 8 Luglio 2025: “Ravviva il mio cuore”

“Ravviva il mio cuore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Preghiere

8 luglio: la Madonna della Neve consegna un oggetto misterioso

La Madonna della Neve appare per richiamare alla conversione i peccatori e consegna al giovane…

18 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV e Carlo Acutis: uniti da un legame invisibile

Carlo Acutis sarà canonizzato da Papa Leone XIV. Tutti attendevano già tempo fa la sua…

20 ore fa