Il+vincitore+di+Sanremo+canta+Medjugorje
lalucedimaria
/vincitore-sanremo-canta-medjugorje/amp/
Medjugorje

Il vincitore di Sanremo canta Medjugorje

 

GABBANI E MEDJUGORJE

 

 

 

Si intitola “Il bambino col fucile” una delle canzoni dell’album “Le migliori”, che lo scorso 11 Novembre è uscito in tutti i negozi di dischi e sui digital stores.

Gli interpreti, come ricordiamo, sono stati i celeberrimi Mina e Celentano, quest’ultimo anche della canzone menzionata.

Pochi forse sanno che il testo in questione è stato scritto dall’autore di “Occidentali’s Karma”, Francesco Gabbani, vincitore del Festival di Sanremo di quest’anno.

Le parole, seppur nello stile particolare dell’autore, denunciano esplicitamente la situazione di degrado mondiale, che ci rende tutti mine vaganti, pronte ad esplodere o a soccombere ad ogni istante, smarrite e oscillanti, tra un’apparizione della Madonna a Medjugorje, che intercede per tutti noi e incita alla preghiera costante, e le tante orrende realtà che affidano alle mani innocenti dei bambini i fucili per fare stragi di altrettanti innocenti vittime.

Ed è chiaro anche il riferimento alla propensione della società e dei suoi boss a cedere alle lusinghe del male, quello che priva dell’umanità e rende tutti sterili, che spinge tanti a ostentare un’età che non hanno e una serenità artificiosa.

Il testo oltretutto sembra sottolineare come sia difficile credere, nonostante la Verità (del cielo) e le verità (del mondo) siano sotto i nostri occhi, in ogni momento della giornata e sulle pagine dei giornali, come nelle canzoni scritte col cuore e l’intenzione di far sentire la voce di chi troppo spesso rimane nell’ombra a soffrire e a penare, a non riconoscersi più, nemmeno allo specchio.

Noi, persi e impotenti, tra gli sforzi di raccattare una vita dignitosa, sentiamo pungere le parole e il ritmo scanzonato di Gabbani sulla ferita aperta di questo pianeta in declino:

Scalcia, spinge! Dall’orgoglio si distingue un altro figlio uccide la virtù.

Vite basse consacrate alle tasse fanno l’occhiolino a belzebù.

E trema l’anima mentre si accorge che il capo degli stupidi è già re.

E allora fuori i cuori dai congelatori è ghiaccio buono ancora per un altro drink.

A Medjugorje si vede la Madonna e sta piangendo; la nonna in minigonna in parlamento, c’è un’aria sempre molto signorile all’asilo c’è un bambino col fucile … (…)

A A Apparizione; CO CO Constatazione; NO NO non c’è illusione, ma tu ancora non credi …

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Ottobre 2025: “Aiutami a vincere le tentazioni”

“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

8 ore fa
  • Preghiere

11 ottobre, Maria è Madre di Dio: la Chiesa stabilisce il primo dei dogmi mariani

I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

16 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, nono giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

21 ore fa
  • Santi

Oggi 11 ottobre, San Giovanni XXIII: il papa ricordato per la sua bontà e tenerezza

Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 ottobre 2025: Lc 11,27-28

Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

23 ore fa