Vignetta+antisemita+sulla+stampa%2C+in+Germania+scoppia+il+caos
lalucedimaria
/vignetta-antisemita-sulla-stampa-in-germania-scoppia-il-caos/amp/
Notizie

Vignetta antisemita sulla stampa, in Germania scoppia il caos

Vignetta antisemita

Se in tutto il mondo l’antisemitismo è un sentimento razzista ed intollerabile, diventa oltraggioso se a promuoverlo è una rivista satirica tedesca. In questi giorni, infatti, una vignetta pubblicata su Süddeutsche Zeitung ha generato aspre polemiche per i riferimenti all’iconografia del terzo reich per rappresentare il premier israeliano Benjamin Netanyau. L’intento del vignettista era quello di sottolineare gli accordi in Medio Oriente tra USA e Israele che hanno condotto all’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme e, come conseguenza logica, ad ulteriori e sanguinosi scontri sulla striscia di Gaza.

Nella vignetta il premier israeliano è raffigurato sul palco dell’Eurovision Contest nei panni della vincitrice (faccia a parte, il corpo è quello di una donna) con un microfono in una mano e una bomba nucleare nell’altra al posto del premio. Ma se fino a questi dettagli si rientra nella satira lecita con una critica alla politica estera americana tesa al controllo dell’Iran ed al rafforzamento di Israele, sono gli altri dettagli che richiamano alla propaganda nazista: naso adunco e sproporzionato, orecchie paradossalmente enormi sono dettagli tipici della campagna denigratoria contro gli ebrei effettuata dal terzo reich a questo sia aggiunge la sostituzione con la stella di David della “v” di Eurovision.

Vignetta antisemita: la reazione del commissario tedesco contro l’antisemitismo

Alle polemiche insorte per la vignetta si è aggiunta la dura reazione di Felix Klein che in una intervista alla ‘Bild‘ ha dichiarato che l’insorgere dell’antisemitismo di origine araba gli aveva fatto dimenticare di porre un freno a quello di matrice germanica. Il commissario tedesco contro l’antisemitismo ha quindi promesso una sanzione contro la testata satirica, già colpevole anni addietro di un’altra rappresentazione antisemita ai danni di Mark Zuckerberg, rappresentato come una piovra con i telefonini nei tentacoli (la piovra è un altra iconografia classica del terzo reich).

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

9 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa