“Tre milioni di pellegrini ogni anno si recano in pellegrinaggio nel piccolo villaggio bosniaco, vanno a pregare a Medjugorje nella parrocchia di San Giacomo ,rappresentano una realtà pastorale” che la Santa Sede non intende sottovalutare. Questo è chiaro, tanto che il papa ha inviato un suo uomo di fiducia mons Hoser per coordinare le varie attività pastorali. ma quello che accade ai piedi della collina delle apparizione alcune volte lascia a bocca aperte è innegabile che la nostra fede non debba essere basata sul fenomenalismo, o sulla ricerca spasmodica dei segni. Ma se i segni ci sono non bisogna neanche disprezzarli, se aiutano molte persone a ritrovare una fede perduta.
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…