“Tre milioni di pellegrini ogni anno si recano in pellegrinaggio nel piccolo villaggio bosniaco, vanno a pregare a Medjugorje nella parrocchia di San Giacomo ,rappresentano una realtà pastorale” che la Santa Sede non intende sottovalutare. Questo è chiaro, tanto che il papa ha inviato un suo uomo di fiducia mons Hoser per coordinare le varie attività pastorali. ma quello che accade ai piedi della collina delle apparizione alcune volte lascia a bocca aperte è innegabile che la nostra fede non debba essere basata sul fenomenalismo, o sulla ricerca spasmodica dei segni. Ma se i segni ci sono non bisogna neanche disprezzarli, se aiutano molte persone a ritrovare una fede perduta.
“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…
Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…