Oggi, Venerdì Santo, la chiesa rievoca il cammino di Cristo verso il Golgota, dove verrà crocifisso in mezzo ai due ladroni.
Il Santo Padre, come ogni anno, ripercorrerà le Stazioni della Via Crucis, accompagnandole a speciali letture, appositamente scritte per l’occasione.
Quest’anno, quei testi sono stati pensati da giovani che hanno tra i 16 e i 27 anni.
I ragazzi, 15 in tutto, che si sono riuniti per riflettere insieme sull’ultimo viaggio terreno del Cristo e decidere cosa scrivere per rappresentare al meglio la sua sofferenza estrema (dal processo di Pilato, all’incontro con la Madre o la Veronica, dalla prima caduta alla morte), hanno scelto un incipit comune, molto toccante: “Ti vedo, Gesù …”.
“Perché, rifacendomi al metodo ignaziano, ho chiesto a ognuno di loro di mettersi di fronte al Figlio di Dio sul Calvario, di stare al suo fianco, di essere testimoni oculari di quanto avviene e di far parlare il cuore e la mente di un ragazzo del terzo millennio che si lascia interrogare dal Signore”, ha spiegato Andrea Monda, il docente di religione che aveva il compito di scegliere quei ragazzi.
Dunque, i commenti alle tappe della Via Crucis, quest’anno, parleranno degli interessi, dei desideri, dei timori dei giovanissimi del terzo millennio d. C. ed è emblematico che, all’11esima Stazione, (Gesù è inchiodato alla croce), si parli di internet e di come l’uso dei Social disumanizzi le persone.
Questi giovani hanno visto la Via Crucis coi loro occhi, mentre hanno incontrato Gesù, lungo il Calvario, e, con lui, hanno pregato per l’umanità intera.
Questa sera, il percorso sarà, ovviamente, chiuso al traffico e protetto da 10.000 agenti; per chi non potesse essere presente a Roma, sarà trasmesso, in diretta tv, su Rai Uno.
Antonella Sanicanti
“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…
Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…
L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…
Gli Angeli, sono creature speciali e meravigliose, che Dio ha messo a accanto a noi,…
Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…
Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…