La cristianità è un popolo, non un’opinione; è una scelta di vita non, una maschera per le apparenze. Seguire Cristo è un metodo comportamentale, non un’imposizione istituzionale e prescinde dalla nazionalità o dalle usanze popolari, perché ha in se regole e dogmi che si abbracciano per fede.
Non esiste una cristianità al di fuori degli insegnamenti di Cristo, ma può esistere una chiesa, o parte di essa, che li mortifica e che annienta il faticoso e insidioso cammino che, dalla crocifissione in poi, il popolo cristiano ha percorso, lungo la storia.
Ogni Profeta, ogni Santo e ogni Martire, ogni uomo comune che si è definito cristiano, ha saputo scegliere il comandamento dell’Amore Assoluto, quello che da rispetto agli altri, come a se stessi.
Conseguentemente, in quella circostanza, ai Vescovi tedeschi, venne chiesto, dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, di vietare il rilascio dei certificati abortivi alle organizzazioni cattoliche. Successivamente, però, l’organizzazione laica Central Committee of German Catholics fondò la Donum Vitae, oggi oggetto della disputa.
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrĂ detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con piĂą gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…