La cristianità è un popolo, non un’opinione; è una scelta di vita non, una maschera per le apparenze. Seguire Cristo è un metodo comportamentale, non un’imposizione istituzionale e prescinde dalla nazionalità o dalle usanze popolari, perché ha in se regole e dogmi che si abbracciano per fede.
Non esiste una cristianità al di fuori degli insegnamenti di Cristo, ma può esistere una chiesa, o parte di essa, che li mortifica e che annienta il faticoso e insidioso cammino che, dalla crocifissione in poi, il popolo cristiano ha percorso, lungo la storia.
Ogni Profeta, ogni Santo e ogni Martire, ogni uomo comune che si è definito cristiano, ha saputo scegliere il comandamento dell’Amore Assoluto, quello che da rispetto agli altri, come a se stessi.
Conseguentemente, in quella circostanza, ai Vescovi tedeschi, venne chiesto, dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, di vietare il rilascio dei certificati abortivi alle organizzazioni cattoliche. Successivamente, però, l’organizzazione laica Central Committee of German Catholics fondò la Donum Vitae, oggi oggetto della disputa.
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno giĂ concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La necessitĂ della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…
Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14"Â …