I+Vescovi+a+fianco+del+Papa+per+implorare+la+fine+della+guerra
lalucedimaria
/vescovi-a-fianco-del-papa-per-implorare-la-fine-della-guerra/amp/
Notizie

I Vescovi a fianco del Papa per implorare la fine della guerra

La richiesta è unanime: basta le ostilità e si fermi la guerra in Ucraina. L’appello arriva, non solo dal Santo Padre ma anche da tutti i Vescovi che si affiancano a lui in un messaggio. Chiedono la preghiera, quella forte per la fine della battaglia e si uniscono al Pontefice.

Non solo gli auguri per l’anniversario della sua elezione al soglio di Pietro, ma anche e soprattutto l’unione per la preghiera per la Pace.

photo web source

Un appello accorato

Anche i Vescovi si uniscono all’appello di Papa Francesco, affinchè si fermino le ostilità e la guerra fra Russia ed Ucraina. Davanti a tanta sofferenza e al grido di dolore della popolazione che fugge via, tutta la Chiesa si riunisce e prega insieme al suo pastore. E lo fanno anche i Vescovi.

In questo tempo di sofferenza e di angoscia, ci uniamo a Lei in preghiera, perché tacciano le armi e si possa riprendere al più presto la via del dialogo” – scrivono la Presidenza della CEI nel messaggio che, in occasione dell’anniversario dell’elezione del Papa, hanno a lui inviato, come scrive Aci Stampa.

Non solo gli auguri, ma anche una piena ed attenta riflessione ed osservazione dell’attuale situazione che stiamo vivendo. Un anniversario che cade “in un momento buio della storia dell’umanità” – scrivono i Vescovi, ma questo non impedisce di unirsi in preghiera e chiedere, sempre con più forza, a Dio il dono della Pace, specialmente per le popolazioni traviate.

LEGGI ANCHE: Il Papa grida contro la guerra e svela il luogo in cui queste iniziano

I Vescovi si affiancano alla preghiera del Papa per la Pace

Il dialogo e la preghiera sono le due sole armi utili affinchè cessino le ostilità: “Pregare per trasformare il mondo in cui siamo immersi, impegnandoci al contempo ad operare per la pace e la fratellanza” – prosegue il messaggio – “[…] Se la preghiera è viva, ‘scardina dentro’, ravviva il fuoco della missione, riaccende la gioia, provoca continuamente a lasciarci inquietare dal grido sofferente del mondo”.

Pregare insieme affinchè il grido di dolore non sia solo quelle delle popolazioni che soffrono in guerra, ma di tutta l’Europa. L’appello del Santo Padre, fatto durante l’Angelus: “In nome di Dio, fermate questo massacro”, si affianca a quello di tutta la Conferenza Episcopale Italiana.

La guerra porta solo morte e distruzione, ma non risolve nulla. In tutta Italia, i fedeli si stanno unendo alla preghiera del Papa. Ed ora lo fanno anche i Vescovi tutti.

LEGGI ANCHE: Appello del Papa: “Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra”

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

9 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

22 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 giorno fa