I+veggenti++di+Fatima+saranno+proclamati+Santi+riconosciuto+il+Miracolo+%2C+proprio+nel+centenario+un+caso+%3F
lalucedimaria
/veggenti-fatima-saranno-proclamati-santi-riconosciuto-miracolo-nel-centenario-un-caso/amp/

I veggenti di Fatima saranno proclamati Santi riconosciuto il Miracolo , proprio nel centenario un caso ?

 

Francesco Marto (1908-1919) e Giacinta Marto (1910-1920) saranno dichiarati santi, beatificati il 13 maggio 2000 da Papa Giovanni Paolo II a Fatima, per essere canonizzati doveva esserci il riconoscimento di un miracolo attribuito alla loro intercessione.

La data e il luogo per la cerimonia di canonizzazione saranno decisi nel prossimo Concistoro (riunione dei cardinali), in Vaticano, prevista per il 20 aprile.

L’annuncio del decreto che riconosce un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Francesco e Giacinta Marto, “figli di Fatima” è stato fatto questo pomeriggio, dopo un incontro del Papa con il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.

La canonizzazione è la conferma da parte della Chiesa, un fedele cattolico è degno di servizio pubblico universale (nel caso dei beati, culto è diocesano) e dare ai fedeli come intercessore e modello di santità.

Francesco e Giacinta Marto, veggenti fratelli, secondo la testimonianza riconosciuto dalla Chiesa cattolica, assistito alle apparizioni della Vergine Maria nella Cova da Iria, tra maggio e ottobre 1917, sono i beati più giovani non martiri della storia della Chiesa cattolica .

Il postulatore della causa di canonizzazione del beato Francesco e Giacinta Marto, suor Angela Coelho, aveva fatto riferimento a ECCLESIA Agenzia che il miracolo necessario per la canonizzazione dopo la beatificazione del 13 maggio 2000, aveva “tutte le condizioni” per essere convalidato.
Lo studio si riferisce a una cura di un bambino nato in Brasile.

“E ‘bello per questo: due bambini prendersi cura di un bambino”, ha detto suor Angela Coelho, in un’intervista che andrà in onda questa Domenica in programma’ 70×7 ‘(RTP2).

La procedura per il riconoscimento di un miracolo da parte del Papa, si svolgono in conformità delle norme stabilite nel 1983.

La Congregazione per le Cause dei Santi (Santa Sede) promuove un consulto medico circa la presunta guarigione, per sapere se è inspiegabile alla luce della scienza attuale, fatta da esperti; il caso viene sottoposto alla valutazione di consulenti teologici e ad una riunione dei cardinali e vescovi.

L’approvazione definitiva dipende dal Papa, che ha competenza esclusiva di riconoscere una guarigione come un miracolo.

La Chiesa celebra 20 febbraio la festa liturgica del Beato Francesco e Giacinta Marto, due dei tre bambini veggenti della Madonna nel 1917; la data coincide con la morte della Beata Giacinta Marto.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Ottobre 2025: “Pacifica il mio cuore Signore”

“Pacifica il mio cuore”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Suora prega San Giuseppe: ottiene il miracolo della guarigione dalla malattia

Una visita inaspettata e poche semplici parole: “Sono il falegname del Monastero”, colmano di amore…

8 ore fa
  • Preghiere

8 ottobre, Madonna del Buon Rimedio: soccorre e libera i cristiani dalla schiavitù

La devozione alla Madonna del Buon Rimedio risale alla fondazione dei Trinitari, ordine consacrato alla…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 8 ottobre 2025, Papa Leone XIV: il dolore non smentisce la promessa fatta da Dio

Papa Leone XIV all'Udienza Generale dell'8 ottobre ha parlato dell'umiltà di Gesù, il quale non…

12 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, sesto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 8 ottobre, Santa Pelagia di Antiochia: muore da grande testimone della fede

Santa Pelagia di Antiochia è una giovane martire dei primi secoli del cristianesimo, vittima delle…

16 ore fa