Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BQuando+lo+sposo+verr%C3%A0+loro+tolto%2C+e+allora+digiuneranno%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-sposo-tolto-digiuneranno/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Quando lo sposo verrà loro tolto, e allora digiuneranno”

“Quando lo sposo verrà loro tolto, e allora digiuneranno”. Nel passo odierno del Vangelo Matteo racconta di quando il Messia spiega ai discepoli di Giovanni il perché i suoi non partecipavano al digiuno.

Trovandosi al cospetto del Cristo, infatti, i discepoli di Gesù non avevano bisogno di fare penitenze o digiuni, ma dopo la morte in croce arriverà quel tempo anche per loro.

I discepoli di Giovanni, ai quali il profeta aveva indicato Gesù come l’Agnello di Dio che toglie i peccati, sono interdetti. Nel periodo stabilito dalla legge per il digiuno, i discepoli di Cristo non l’osservano. Così si recano da Cristo in persona e gli chiedono spiegazioni. Lui risponde che nessun invitato ad un matrimonio digiuna, ma che verrà il tempo in cui, andato via lo sposo, il digiuno verrà osservato.

Dal Vangelo secondo Matteo (9, 14-15): “In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Gli apostoli ed i primi discepoli di Cristo ebbero la fortuna di apprendere il nuovo insegnamento di persona. Giorno dopo giorno apprendevano da Figlio di Dio la nuova dottrina e quel periodo era di somma gioia. Gesù infatti era portatore della lieta novella, annunciava non solo che il Regno dei Cieli era vicino, ma che ogni essere umano avrebbe avuto la possibilità di redimersi agli occhi di Dio e diventarne parte.

Solo successivamente, quando avrebbero compreso quale grande sacrificio aveva dovuto sobbarcarsi il Messia, sarebbe giunto il momento di fare ammenda per i propri peccati dinnanzi a Dio. In questo periodo di Quaresima siamo invitati ad intensificare la preghiera, compiere digiuni e atti di carità. Questi atti, se compiuti con umiltà e in riservatezza, ci permettono di avvicinarci a Dio. Inoltre è bene riflettere a lungo sui peccati commessi, così da poter comprendere i nostri errori e rimetterli a Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

1 ora fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

6 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

14 ore fa