Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BChiese%3A+%26%238216%3BVedi+qualcosa%3F%27%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-vedi-qualcosa/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chiese: ‘Vedi qualcosa?'”

“Chiese: ‘Vedi qualcosa?'”. Nel passo del Vangelo odierno Gesù conduce per mano un cieco fuori dal villaggio e dopo aver imposto le mani sui suoi occhi lo guarisce.

Nell’esaudire la richiesta di guarigione il Messia si prende cura del cieco, lo guida, lo rassicura ed alla fine gli restituisce la vista.

Gesù ed i suoi giungono a Betsaida e subito dinnanzi a loro si pone una folla che conduce da loro un cieco chiedendo di guarirlo. Il Figlio dell’uomo non se lo fa ripetere due volte, prende per mano l’uomo e lo conduce per mano fuori dal villaggio. Una volta soli gli passa la saliva sugli occhi e gli pone le mani di sopra. A quel punto gli chiede se sta vedendo e questo dice di vedere solamente delle ombre, Gesù allora pone nuovamente le mani sui suoi occhi e gli ridona la vista.

Dal Vangelo secondo Marco (8,22-26): “In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo. Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?». Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano». Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Come sempre i racconti di Marco sono molto simbolici. Gesù giunge in una nuova regione e gli conducono un uomo che non è in grado di vedere. Il cieco rappresenta l’uomo che non ha conosciuto la fede e che si approccia umilmente per la prima volta a Dio. Leggendo la fede nel cuore dell’uomo, Gesù non si limita a curarlo fisicamente, lo prende per mano e lo conduce fuori, diventando la sua guida, la sua luce nel mondo.

Una prima volta impone le sue mani per ridargli la vista, ma l’uomo vede le cose offuscate. Gesù allora impone nuovamente le mani sui suoi occhi e questo vede chiaramente. Il passo ci dice che la guarigione avviene avvicinandoci a Gesù e, mantenendo la speranza accresciamo la nostra fede. Una volta conquistata una fede certa siamo in grado di vedere oltre l’universo dell’uomo. Chiediamo dunque a Dio di mantenere sui nostri occhi la luce della fede, così da poter essere pronti al Regno dei Cieli.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Novembre 2025: “Ricordami la legge dell’amore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

19 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Novembre 2025: “Proteggi me e i miei cari”

“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

9 ore fa
  • Novene

Novena dell’Abbandono di don Dolindo Ruotolo, per affidare a Dio ogni preoccupazione

La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…

14 ore fa
  • Preghiere

10 novembre: Nostra Signora di Anosivolakely mette in guardia contro quattro terribili flagelli

Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 10 novembre, San Leone Magno: il papa definito il “Grande” per aver fermato Attila

È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…

22 ore fa