Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BSe+ne+tornarono+lodando+e+glorificando+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-tornarono-lodando-dio/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Se ne tornarono lodando e glorificando Dio”

“Se ne tornarono lodando e glorificando Dio”: nel passo del Vangelo di oggi i pastori rendono omaggio a Maria e al frutto del suo seno Gesù, dopo averlo fatto se ne tornano pieni di grazia divina.

Il solo vedere il Figlio di Dio rende i pastori che sono andati a trovarlo colmi di gioia e di pace interiore, la stessa pace che dobbiamo perseguire seguendo il cammino tracciato da Gesù.

Luca ci parla di come nei giorni successivi alla nascita di Gesù i pastori della zona siano attirati verso la mangiatoia. Prima di loro avevano fatto visita al Re tra gli uomini i Re Magi e dopo aver lasciato i doni, avevano diffuso la lieta novella. Chiunque giungesse nei pressi e rendesse omaggio alla Madonna ed al bambino divino, tornava al proprio lavoro e alla propria casa colmo di gioia e serenità. A tutti loro veniva spontaneo lodare e glorificare il Signore per aver concesso suo figlio.

Dal Vangelo secondo Luca (2,16-21): “In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

I pastori in questo passo rendono omaggio al Verbo incarnato. A convincerle a compiere quel gesto sono le voci che hanno sentito a riguardo. Dopo averlo fatto la loro curiosità si tramuta in certezza, dunque lodano e ringraziano il Signore. Il passo ci mostra la pace e la serenità che provano questi uomini nell’incontrare il piccolo Gesù e la Madonna, una pace interiore che è il primo passo da raggiungere per ottenere quella tra gli uomini di cui Gesù stesso si fa promotore. L’obbiettivo è dunque quello di spingerci alla ricerca della pace e a ringraziare il Signore sia per la possibilità di salvare la nostra anima che per quella di poter vivere questa esistenza.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa