Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BSeguite+l%26%238217%3Besempio+di+Ges%C3%B9%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-seguite-esempio-gesu/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Seguite l’esempio di Gesù”

Nel passo del Vangelo di oggi, Gesù rende grazie al Padre con una preghiera in cui spiega come l’immagine paterna si rispecchi nel figlio e viceversa .

Al contempo il figlio di Dio chiama a sé tutti gli oppressi, li invita a seguirlo per trovare ristoro e pace, poiché la sua via è quella che conduce alla verità.

Lode a te o Signore

Mentre gli Apostoli e i missionari compiono il volere di Gesù, andando a diffondere la lieta novella, il Messia si concede un momento di riposo e volge lo sguardo al cielo per ringraziare il Padre dei doni che gli ha concesso. Al contempo chiama a sé tutti coloro che soffrono, si sentono oppressi e piccoli rispetto al mondo e gli dice che Dio ha un occhio di riguardo nei loro confronti. Dunque li invita a seguire il suo esempio poiché solo in questo modo troveranno ristoro.

Ecco il bellissimo passo di Matteo (11, 25-30): “In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero»”.

Il commento al Vangelo

Il passo odierno è uno splendido invito alla conversione. Gesù riconosce la grandezza dei piccoli, coloro che non si fregiano degli averi terreni ma vivono un’esistenza votata allo spirito e agli affetti. La sua preghiera di ringraziamento è riflesso della sua natura divina; nel lodare il Padre, infatti, rivela che solo il Figlio può conoscerlo affondo così come il Padre è l’unico che conosce veramente il figlio. Con queste parole Gesù rivela la natura una e trina di Dio. Proprio la rivelazione della trinità divina permette a noi tutti di beneficiarne. Nell’ultima parte del passo, infatti, il Messia invita tutti a seguire il suo esempio, a convertirsi per trovare quel ristoro che solo seguendolo è possibile trovare.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

4 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

23 ore fa