Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BQuando+verr%C3%A0+il+regno+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-quando-regno-dio/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Quando verrà il regno di Dio”

“Quando verrà il regno di Dio?” Nel Vangelo di oggi 14 Novembre Gesù risponde a questa domanda fatta dai Farisei.

La domanda viene posta per mettere in difficoltà il Cristo, ma anche in questo caso non la evita, ma la utilizza per offrire un altro punto di vista.

Gesù ha ormai annunciato la sua Missione e la sua vera natura. La rivelazione è stata accompagnata da alcuni miracoli e sempre più persone hanno deciso di seguirlo. I Farisei, però, non sono del tutto convinti che Gesù sia il “Cristo” e persino che sia un vero profeta divino. Per questo motivo cercano di metterlo in difficoltà chiedendogli in quale momento giungerà il Regno di Dio.

Dal Vangelo secondo Luca 17, 20-25 (Commento di Papa Francesco)

In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione»

Cosa ci dice il Vangelo di oggi?

Nella Giudea dell’epoca il popolo si sentiva a tratti deluso da Dio. Questo perché nonostante gli israeliti si considerassero il “Popolo eletto”, non sempre questo titolo era stato accompagnato dalla benevolenza del Signore degli Eserciti. Quando i Farisei sentono parlare Gesù dell’avvento del Regno di Dio gli chiedono quando arriverà. Ma Gesù li riprende, dicendo loro che il Regno di Dio è già presente e chi ne annuncia l’arrivo è solo un falso profeta. A questo proposito aggiunge anche che l’arrivo della fine dei tempi non verrà mai annunciata.

Questa precisazione serve a Gesù per spiegare che il fedele non deve attendersi chissà quale manifestazione eclatante da Dio per avere fede. Solo attraverso la preghiera e il dialogo costante, con il tempo, riusciremo cogliere i segnali che il Signore ci lascia. Imparare ad accettare il silenzio di Dio è una delle sfide più difficile di ogni fedele, esercitiamoci dunque a capirne il significato con la preghiera e la meditazione. Solo in questo modo potremo vivere nel Regno di Dio e sperare in un eternità al suo fianco.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa