Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BIl+progetto+divino+%C3%A8+imperscrutabile%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-progetto-divino/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Il progetto divino è imperscrutabile”

Il Vangelo del 28 settembre ci fa capire come il volere divino, il suo progetto, sia incomprensibile per l’uomo, ma porta alla salvezza.

Nel passo Luca 9, 43-45 Gesù svela il suo vero io e la sua missione finale, gli Apostoli sono perplessi e timorosi, ma non osano chiedergli nulla a riguardo.

Il figlio dell’Uomo cadrà nelle mani degli uomini

Nel passo di ieri Gesù chiedeva agli Apostoli quale fosse la considerazione che la folla aveva di lui e quale quella che avevano loro. I discepoli avevano compreso la sua natura divina, sapevano che si trovavano di fronte al Messia tanto atteso; sebbene questo comprovasse la loro fede, Gesù disse loro di mantenere il riserbo. Anche nel passo odierno (Luca 9, 43-45) ci si interroga su chi sia realmente Cristo, ma ci si interroga anche sul perché la sua missione debba concludersi con un’ingiustizia.

Dopo aver compiuto imprese mirabolanti, Gesù ci tiene ad avvertire gli Apostoli che il viaggio avrà una conclusione dura da accettare: “In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini»”. Questi non comprendono appieno il perché di quelle parole, ma temono la risposta: “Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento”.

Il commento al Vangelo di Luca (9, 43-45)

Logica vuole che un uomo che compie opere buone, venga premiato. A maggior ragione se quest’uomo è colui che il popolo attende da sempre: il Figlio di Dio reincarnato. Gesù, però, è consapevole che questa verità non verrà accettata e che presto qualcuno cercherà di metterlo alla prova. Il Messia allora mette in guardia i fedeli, spiegando loro che presto gli uomini, incapaci di comprendere il disegno divino, reagiranno come chiunque senta di trovarsi in pericolo.

Gli Apostoli non riescono a comprendere il perché si debba verificare questo, né il perché Gesù, consapevole di questo destino, non agisca per modificarlo. Percepiscono dunque la morte in Croce come un’ingiustizia, ma capiranno in seguito. Con questo passo si vuole far comprendere al fedele che nella vita bisogna accettare le croci che ci si pongono dinnanzi. La nostra salvezza, infatti, dipende dalla capacità di saperle affrontare, senza mettere in dubbio il volere divino ponendolo al cospetto delle nostre aspirazioni.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, secondo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 minuti fa
  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

19 ore fa