Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BA+chi+posso+paragonare+questa+generazione%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-paragonare-generazione/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “A chi posso paragonare questa generazione?”

“A chi posso paragonare questa generazione?”: in questo passo del Vangelo Gesù si scaglia ancora contro l’ozio e la cecità dei suoi detrattori, accusandoli di aver respinto un profeta e il messia.

Per chi non ha fede ogni scusa è buona per denigrare il prossimo e rifiutare la chiamata di Dio.  Così facevano i detrattori di Cristo, pronti a trovare uno spunto per diffamarlo.

Se nel passo di ieri Gesù spiegava alle folle che Giovanni Battista era stato l’Elia che il popolo d’Israele aspettava da tempo e che lui era il Messia promesso, in quello di oggi passa all’attacco dei detrattori. Il Figlio dell’uomo non sa come definire queste persone che nonostante gli inviti al banchetto di Dio si prodigano nella ricerca di scuse per rifiutarlo. Per essi infatti qualsiasi motivazione è buona per denigrare gli altri e giustificare i propri errori. Troppo comoda la vita terrena, troppo facile accusare gli altri per evitare di fare lo sforzo di ammettere le proprie colpe.

Dal Vangelo secondo Matteo (11, 16-19): “In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«A chi posso paragonare questa generazione? Simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: ‘Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!‘. È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: ‘È indemoniato’. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: ‘Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori’. Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Gesù attacca i suoi detrattori, accusandoli di non saper riconoscere la chiamata di Dio nemmeno quando l’hanno di fronte. E’ successo quando Giovanni Battista ha richiamato alla conversione e succede mentre lui annuncia la vicinanza del Regno dei Cieli. Per i peccatori qualsiasi cosa va bene per attaccare chi li invita a riconoscere i propri peccati e cambiare vita. Per loro è più comodo disconoscere il Messia, piuttosto che abbandonare i propri vizi. Succedeva all’epoca di Cristo e succede anche adesso. Ma Gesù a loro dice che “la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie“. Così un domani soltanto chi ha accolto tale sapienza beneficerà dei suoi frutti. Siamo in tempo di avvento, non c’è periodo migliore per confessare i propri peccati e avvicinarsi a Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa