Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BMolte+cose+ho+ancora+da+dirvi%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-molte-cose-dirvi/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Molte cose ho ancora da dirvi”

“Molte cose ho ancora da dirvi”. In questo passo del Vangelo Gesù continua a spiegare quale sarà la funzione dello Spirito di Verità che il Padre manderà dopo la sua partenza.

Il Messia era consapevole che in quel momento gli Apostoli non avrebbero potuto comprendere, dunque tale compito spetterà allo Spirito Santo.

Gesù ha annunciato ai discepoli che presto la sua Missione nel mondo sarà conclusa, ma che questa sua partenza non consisterà in un addio. Non appena avrà preso posto alla destra del Padre, infatti, intercederà con lui affinché venga mandato nel mondo uno Spirito di Verità che accompagnerà gli uomini nel percorso da compiere e che permetterà loro di comprendere a pieno quelle informazioni che Cristo ha dato loro ed altre che si è tenuto per sé proprio perché non le avrebbero comprese.

Dal Vangelo secondo Giovanni (16, 12-15):

“In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Il Messia spiega ai seguaci che non sono pronti a comprendere tutta la verità. Questo perché, come spiegato nel Vangelo di ieri, la loro fede era ancora acerba e serviva loro del tempo per ripulire dalle asperità del cuore. Solo dopo la morte di Cristo e dopo le apparizioni, i discepoli apriranno definitivamente il cuore a Gesù e a Dio. Ad accompagnarli ci sarà lo Spirito Santo, il quale, calato su di loro in modo perenne, li guiderà verso la comprensione e verso la pace.

Gesù spiega anche che lo Spirito di verità scenderà per permettere al suo messaggio di rinnovarsi in eterno. Questo dunque non porterà una verità differente da quella annunciata da Gesù, ma permetterà semplicemente di comprenderne l’essenza. Si tratta di una profezia, quella contenuta in questo passo, della quale si sono visti i riscontri solamente molti anni dopo, nel corso della storia della Chiesa.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa