Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BVoi+stessi+date+loro+da+mangiare%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-date-mangiare/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Voi stessi date loro da mangiare”

“Voi stessi date loro da mangiare”: nel passo odierno del Vangelo, l’Apostolo Marco riporta l’episodio in cui Gesù, alzati gli occhi al cielo moltiplica i pani e i pesci.

Dopo aver nutrito il loro spirito con la parola, Gesù nutre i loro corpi dividendo tra i presenti i pani e i pesci che avevano nelle sacche i suoi discepoli.

Dalla barca Gesù vede una folla di persone e notando il loro spaesamento decide di scendere per insegnare loro molte cose. Le lezioni del Cristo durarono per tutta la giornata ed il sole stava calando. Così i discepoli gli dissero di lasciare andare per le campagne quegli uomini, in modo tale che potessero andare a comprarsi qualcosa da mangiare. Ma il Messia invita i discepoli a prendere il loro cibo e condividerlo con i presenti. Sebbene i pani fossero 5 ed i pesci solamente 2, Gesù li divise tra tutti (5000 uomini) e nessuno rimase a stomaco vuoto, anzi portarono via delle ceste piene.

Dal Vangelo secondo Marco (6, 34-44): “In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare».

Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci». E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull’erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Il Vangelo odierno ci parla della fame del popolo. Una fame che, come da tradizione biblica, non riguarda esclusivamente quella fisica, bensì anche quella spirituale. I nostri progenitori nell’Eden avevano soddisfatta qualsiasi forma di fame, poiché si trovavano a contatto diretto con Dio e avevano tutto il cibo che desideravano. Lo stesso Dio salva il suo popolo nel deserto mandando la manna dal cielo. Quel gesto è un sollievo per il fisico, ma anche per lo spirito. I migranti infatti sanno per certo che il loro peregrinare non è vado, condurrà dove Dio li ha destinati.

Così nel passo di Marco, Gesù nutre prima la fame spirituale di quelle genti e alla fine dà mandato ai suoi per nutrire quella fisica. Si può dire con certezza che con queste parole il Cristo ha avviato la missione più importante della Chiesa, dare sollievo a chi ne ha veramente bisogno. La Chiesa tutt’oggi si occupa di carità e sostenta chiunque abbia bisogno, curando il loro fisico e le ferite del loro animo. La chiamata alla carità, però, è estesa a chiunque si riconosca nel messaggio di Gesù.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa