Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BChiedete+e+vi+sar%C3%A0+dato%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-chiedete-dato/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chiedete e vi sarà dato”

“Chiedete e vi sarà dato”. Nel passo del Vangelo odierno Gesù sprona i suoi discepoli a chiedere ciò che desiderano a Dio, poiché ogni loro richiesta sarà soddisfatta.

Con queste parole, il Messia fa comprendere che l’amore e la misericordia divine sono infinite e non bisogna aver timore o remore di chiedere.

L’uomo nasce già gravato dal peccato e necessita del battesimo affinché quella colpa venga lavata dalla sua anima. Nel corso della vita, poi, l’uomo per sua stessa natura è portato a peccare. Dio è conscio dei difetti delle sue creature ed è disposto a perdonarle in qualsiasi momento. Così Gesù, per farlo capire ai suoi discepoli, li sprona a non aver timore di chiedere qualcosa al Padre Eterno, poiché chiunque busserà alla sua porta, la troverà aperta.

Dal Vangelo secondo Matteo (7, 7-12): “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Bisogna avere fede in Dio e nella sua immensa magnanimità. Egli, come padre di tutti noi, prova l’affetto che ogni papà ha per il figlio. Non importa dunque se questo sbaglia, non importa nemmeno se una volta compreso l’errore continua a sbagliare. Nel momento del bisogno, Dio provvederà a soddisfare le necessità dei propri figli. Non abbiate dunque timore di chiedere, poiché a chi chiede verrà dato. C’è una condizione, però, da rispettare: fate agli altri ciò che desiderate venga fatto a voi.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa